Tu sei qui: CronacaUna cooperativa sociale di Lsu per i lavori di pubblica utilità in città
Inserito da (admin), giovedì 13 novembre 2014 00:00:00
Una cooperativa sociale per i 68 ex lavoratori della Di Mauro e di altre aziende del territorio. È l’intesa tra sindacati e Comune di Cava de’ Tirreni, che questa mattina, giovedì 13 novembre, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano, hanno discusso dell’operazione insieme ai 68 lavoratori.
Due ore di confronto, in cui il segretario generale della Fistel Cisl provinciale, Antonio Abagnara, ed il delegato della Cgil, Aniello Siani, hanno trovato un accordo di massima con l’assessore alle Politiche sociali, Vincenzo Lamberti.
«Il Comune si è reso disponibile a sposare con noi questa causa - ha spiegato Abagnara - L’intenzione è di creare una cooperativa con questi lavoratori, che da mesi non percepiscono un euro a causa del blocco regionale della mobilità in deroga, con il Comune che entrerebbe in gioco con l’affidamento di alcuni servizi di pubblica utilità a questa associazione. Stiamo parlando di manutenzione delle strade e del verde pubblico».
Una proposta che ha riscosso il plauso di Cgil, Cisl e lavoratori: «Questa può essere la strada giusta da perseguire non solo a Cava de’ Tirreni, ma anche in altre comunità della provincia».
Soddisfatto pure Matteo Buono, segretario generale della Cisl Salerno: «Quando sindacati ed istituzioni collaborano in modo giusto e propositivo, questi sono i risultati. Ora l’esempio di Cava de’ Tirreni venga seguito anche da altri Comuni del Salernitano. Penso ai lavoratori dell’Ideal Standard, dell’Alvi. È arrivato il momento di dare risposte concrete a queste persone».
Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Domenico Gramazio e Mario Cirillo
Fonte: Il Portico
rank: 10664100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...