Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Una diagnosi tardiva ha ucciso mia moglie'

Cronaca

‘Una diagnosi tardiva ha ucciso mia moglie'

Inserito da (admin), mercoledì 21 maggio 2003 00:00:00

Luigi Carratù, 30 anni, quando parla non riesce a nascondere la commozione: «Ho perso mia moglie dopo appena 8 mesi di matrimonio. Un male terribile me l'ha portata via, insieme alla nostra figlioletta che aveva in grembo». Sua moglie, Lucia Laudato, sindacalista della Cgil, è stata stroncata, dopo 3 mesi di agonia, da una malattia del sistema immunitario che si chiama Lupus eritematoso sistemico. Oggi, a più di un mese dalla morte, Luigi vuole denunciare il silenzio che copre questo tipo di malattia ed il rischio di diagnosi tardive. «Lucia si è accorta della malattia grazie al suo medico curante, che aveva incentrato la sua tesi di laurea su questa sindrome. Durante il suo calvario, abbiamo capito che di questa malattia si parla poco e, peggio ancora, si fa poco. Solo dopo aver raggiunto prima Pisa e poi il professor Marmont a Genova, abbiamo appreso che esistono trattamenti risolutivi, che aiutano i pazienti a seguire attentamente lo stato della malattia prima che sia troppo tardi». Il Lupus è una malattia del sistema immunitario, che colpisce maggiormente le donne. Il sistema immunitario reagisce in modo inspiegabile, producendo anticorpi contro lo stesso organismo e danneggiando reni, articolazioni, pelle e sistema nervoso. «A Cava, come in altri parti d'Italia, ci sono molti malati che non sanno che per la loro malattia ci sono trattamenti che possono portare miglioramenti. Si ignora soprattutto che fattori esterni ed ormonali, come appunto una gravidanza, possono soffiare come il vento sul fuoco della malattia», spiega Luigi Carratù. Da qui, la proposta di costituire un'associazione in collegamento con il Gruppo italiano per la lotta contro il Lupus eritematoso sistemico. Costituitosi a Piacenza, il suo obiettivo è sensibilizzare le istituzioni, favorire incontri con i pazienti e la raccolta di fondi per la ricerca. «Fatta eccezione per il Policlinico di Napoli - continua Carratù - non abbiamo trovato alcuna risposta nelle strutture della nostra provincia. Spesso è una questione di fondi ed è per questo che sono promotore di una raccolta, già avviata su tutto il territorio nazionale. Si possono effettuare versamenti sul cc. postale n. 10773299 e su quello bancario n. 20988/63 della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza». Dalla direzione dell'Asl Sa1 giungono, invece, ampie rassicurazioni circa il forte impegno riversato per la qualificazione delle strutture territoriali e l'offerta di servizi specialistici, come il Polo emato-oncologico, rivolti alle patologie più diffuse sul territorio.

Fonte: Il Portico

rank: 10526103

Cronaca

Cronaca

Incendio al Vesuvio, si lotta su tre fronti: De Luca chiede lo Stato di Mobilitazione Nazionale

Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...

Cronaca

Festa abusiva sul fronte mare di Amalfi, identificato l’organizzatore: è un 20enne

È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...

Cronaca

Vesuvio, De Luca chiede Stato mobilitazione nazionale. Fumo invade Tramonti

Il fumo proveniente dall'enorme incendio sul Vesuvio è giunto anche a Tramonti, in Costiera amalfitana, a testimonianza del grande disastro in atto. Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello Stato di Mobilitazione straordinaria del...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, situazione critica: chiesto l’intervento dell’esercito

Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno