Tu sei qui: CronacaUna Festa con tante novità
Inserito da (admin), venerdì 4 settembre 2015 00:00:00
Tante le novità che quest’anno accompagneranno i Festeggiamenti per la Patrona della Città, Maria Santissima Incoronata dell’Olmo, dall’8 al 13 settembre prossimi. Mobilitata l’Amministrazione Servalli, con il particolare impegno dell’assessore ai Grandi Eventi e Centro Storico, Enrico Polichetti, e dell’assessore alle Attività Produttive, Enrico Bastolla, e la fattiva collaborazione delle associazioni di categoria, gli uffici preposti e la Polizia Locale.
L’articolato piano operativo prevede tra le prime novità la dislocazione delle giostre in Piazza San Francesco, con divieto assoluto dell’uso degli impianti sonori, per limitare al massimo i disagi ai residenti, durante le funzioni religiose ed al vicino nosocomio, mentre il mercatino delle tradizionali bancarelle sarà concentrato in Piazza Amabile, dove sarà attrezzata anche un’area giochi per bambini. I giostrai hanno messo a disposizione una navetta gratuita che collegherà i parcheggi dell’area mercatale con Piazza Abbro. La diversificazione delle aree di interesse tra Piazza Amabile e Piazza San Francesco e la meticolosa dislocazione delle bancarelle lungo Corso Umberto I consentiranno una più agevole passeggiata dei tanti visitatori, evitando il più possibile le calche degli anni scorsi.
Altra novità è la dislocazione delle bancarelle che saranno disposte lungo il Corso Umberto I per categorie merceologiche, non presenti sul Corso, diversificandole tra attività dimostrative, piccolo antiquariato, artigianato, casalinghi, giocattoli e dolciumi. È stato adottato per la prima volta anche il criterio dell’alternanza, quest’anno con prevalenza sul lato est del Corso porticato, l’anno prossimo con posizioni invertite. In questa maniera si cercherà di alleviare i disagi ai negozianti residenti. Sarà attivata una particolare e serrata attività della Polizia Locale per evitare il fenomeno degli ambulanti abusivi. Agli operatori ambulanti sarà consegnato un preciso decalogo con le norme da seguire per mantenere il decoro del centro storico ed in quest’ottica è stato vietato l’utilizzo dei gruppi elettrogeni.
«Abbiamo apportato diverse novità - afferma l’assessore Polichetti - che credo miglioreranno sia il lavoro degli operatori che la fruizione della Festa e delle attrazioni da parte dei visitatori. Si tratta della Festa patronale, una tradizione secolare che per sua natura comporta anche dei disagi, ma credo che i cittadini cavesi, dopo aver onorato la nostra SS. Patrona, sappiano apprezzare anche lo spirito ludico della Festa. Il nostro impegno è stato quello di conciliare nel miglior modo possibile tutti gli aspetti legati ai Festeggiamenti».
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10814106
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...