Tu sei qui: CronacaUna green valley con Palaeventi, trincerone, sottovia ed ospedale
Inserito da (admin), mercoledì 14 ottobre 2015 00:00:00
Il Consiglio comunale di ieri, martedì 13 ottobre, convocato per approvare le linee programmatiche di mandato, si è aperto con un commosso ricordo dell’ex Assessore alla Manutenzione, Mario Pannullo, di recente scomparso.
L’assise si è, poi, articolata intorno all’intervento del Sindaco Vincenzo Servalli, che ha illustrato il suo progetto di “Cava green valley”, i cui obiettivi sono di combattere il degrado urbano, garantire la sicurezza e recuperare la vivibilità degli spazi pubblici. «Grande attenzione sarà data alla manutenzione urbana della città - ha detto il Sindaco - che passerà anche attraverso una riorganizzazione del settore Manutenzione».
Servalli ha tenuto a sottolineare che vi sono obiettivi a medio e lungo termine. Nella prima categoria rientra «la manutenzione straordinaria di palestre e scuole», mentre nella seconda il Sindaco ha inserito la realizzazione di «opere infrastrutturali importanti, quali il Palaeventi, il Trincerone, il sottovia e la metropolitana leggera». Ha concluso, poi, con un appello: «Invito l’opposizione ed i cittadini affinché collaborino ed aiutino la città ad uscire dalla difficile condizione in cui si trova».
Alfonsina Caputano - La Città
Ospedale, Servalli scende in campo per Senologia
Il Sindaco Servalli è sceso in campo per tutelare l’ospedale. Ieri, in Consiglio comunale, il primo cittadino ha palesato il suo impegno per creare le condizioni affinché il dott. Cremone non lasci il “Santa Maria dell’Olmo”. Dopo la protesta dei giorni scorsi, che ha sollevato il caso sul depotenziamento del reparto di Senologia, il Sindaco ha chiarito la posizione dell’Amministrazione targata Pd.
«Lavoreremo affinché si creino i necessari spazi di lavoro che il dott. Cremone chiede, in modo da conservare a Cava un’eccellenza medica - ha dichiarato Servalli - Allo stesso tempo chiedo che si lavori affinché si creino i presupposti per un passaggio del testimone. Non possiamo rischiare che un reparto chiuda se viene meno un singolo medico, per quanto autorevole».
Ha giudicato positivamente l’iniziativa anche il consigliere di minoranza Marco Galdi, in prima linea nella lotta per la costruzione di un nuovo ospedale nella città dei portici. «Non possiamo illudere i nostri concittadini - ha ribadito il Sindaco - Non ci sono le condizioni per avere un nuovo polo ospedaliero a Cava. Quel che si può ottenere è un Pronto Soccorso efficace che mantenga i reparti di eccellenza».
Su altri fronti, ieri nell'Aula Consiliare si è discusso anche delle linee guida che metterà in campo la maggioranza. Dai banchi dell'opposizione Armando Lamberti ha bacchettato l’Amministrazione su alcuni punti del programma: «Vendere la Cofima sarebbe un errore. Invece di alienare l’immobile, sarebbe più utile trasformarlo in un parco urbano con finalità culturali e scientifiche. Un’altra parte potrebbe diventare un polo di interscambio logistico».
Fonte: Il Portico
rank: 10075100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...