Tu sei qui: CronacaUna notte...in bianco per il teatro
Inserito da (admin), mercoledì 2 agosto 2006 00:00:00
Notte Bianca...in teatro. Sabato prossimo andrà in scena l'evento novità dell'estate cavese. Le corti dei palazzi storici si apriranno al pubblico e si trasformeranno in tanti palcoscenici. La classica passeggiata lungo il Corso porticato diventerà una full immersion artistico-teatrale, che coinvolgerà tutti i visitatori. Tra un negozio e l'altro, si potranno gustare piéce tratte dalle farse cavajole, drammi e commedie. Il percorso teatrale si snoderà tra gli archi e le residenze nobiliari rinascimentali e sarà reso ancora più suggestivo da un particolare allestimento scenico, con un'originale illuminazione blu, 1.500 margherite e videoproiezioni sulle facciate dei palazzi storici.
La manifestazione inizierà alle 19 con animazione da strada, giocolieri, clown, trampolieri e truccatori, sfilate di moda, esibizioni di danza, performance musicali, balli e coreografie del folklore cavese. Un giullare introdurrà i visitatori all'evento clou: "Teatro in Corte", prima rassegna di Corti Circuiti Teatrali. Sei spettacoli con un unico tema conduttore, "Le età della vita", si alterneranno ogni 40 minuti, il primo alle 18.40 in Piazza Duomo, l'ultimo alle 22.15 al palazzo monumentale di S. Giovanni. L'evento è organizzato dall'associazione per lo spettacolo e la cultura "Moby Dick", con la collaborazione di "Guitti", che raggruppa associazioni e gruppi teatrali, di spettacolo e cultura, ed il laboratorio di creatività "HoMe", con il patrocinio di Provincia, Comune, Azienda di Soggiorno e Turismo ed Ascom Confcommercio.
«È un grande sforzo - afferma Almeto Picerno, direttore artistico della manifestazione - che ci vede impegnati soprattutto per realizzare un evento per la città, ma nel contempo ci consente di far conoscere una realtà cittadina importante, che coinvolge una ventina di associazioni teatrali e di spettacolo, con oltre 300 iscritti». Più che una vera e propria notte bianca (si concluderà a mezzanotte), si tratta di una prima assoluta sperimentale, con un obiettivo dichiarato: la realizzazione di un teatro cittadino. «Pungoleremo l'Amministrazione fintanto che non si realizzerà questo progetto atteso da decenni», aggiunge Picerno.
Ma non sono mancate le polemiche per l'assenza della Confesercenti. «Con il presidente Trezza ci siamo chiariti - spiega Picerno - La nostra non è una iniziativa per il commercio, ma per la città ed è nata solo grazie al nostro entusiasmo». Non ci sarà alcun intralcio dalla Confesercenti. «Spero che queste dimenticanze - afferma Aldo Trezza - non si ripetano, ma naturalmente auguro il successo alla manifestazione ed i nostri associati sono liberi di prolungare l'apertura, se lo vogliono».
Fonte: Il Portico
rank: 10185106
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...