Tu sei qui: CronacaUna petizione popolare per l'ospedale
Inserito da (admin), lunedì 29 aprile 2013 00:00:00
Il segretario di Rifondazione Comunista, Alfredo Senatore, ed il capogruppo Michele Mazzeo lanciano una petizione popolare al ministro della Salute per salvare l’ospedale cittadino. «Continuiamo la nostra battaglia per la difesa dell’ospedale - dichiarano Senatore e Mazzeo - ma vogliamo che tutta la popolazione sia sensibilizzata e coinvolta. Chiediamo, quindi, a tutte le associazioni del territorio di attivarsi per la raccolta delle firme».
Ecco la petizione:
«I sottoscritti cittadini del Comune di Cava de’ Tirreni si rivolgono a Lei per sollecitare la modifica del decreto 49, che prevede per il presidio ospedaliero del Comune di Cava de’ Tirreni zero posti letto. Questa decisione può sembrare sufficientemente giustificata dal fatto che, entro un raggio di pochi chilometri dal Comune di Cava de’ Tirreni, si trovano ben due altri ospedali.
Tuttavia, nel provvedimento di legge di cui si chiede la modifica, non si tiene conto del fatto che detti ospedali, già oggi, con il presidio ospedaliero di Cava de’ Tirreni ancora attivo, hanno grosse carenze di posti letto e difficoltà a dare una risposta concreta alla domanda di sanità proveniente dal proprio territorio di riferimento. Dal momento in cui a detti ospedali dovessero far riferimento anche i cittadini di Cava de’ Tirreni, che sono oltre 60mila, le difficoltà diventerebbero insormontabili e sicuramente si creerebbe un grave peggioramento della risposta alla richiesta di assistenza sanitaria soprattutto per le urgenze. Intendiamo sottolineare che la battaglia che stiamo portando avanti non è una battaglia di campanile, ma è esclusivamente rivolta a tutelare il diritto alla salute dei cittadini, che sarà irrimediabilmente compromesso dalla scelta di chiudere l’ospedale.
Pur tuttavia i sottoscritti Le sottopongono un’ultima considerazione che, a loro parere, non è secondaria rispetto alle altre. Il primo ospedale della città di Cava de’ Tirreni, da cui deriva quello attualmente funzionante, è stato inaugurato alla fine del 1500 ed è uno dei più antichi d’Italia. Privare oggi una città delle dimensioni di Cava de’ Tirreni del suo nosocomio significa anche cancellare un pezzo importante della sua storia.
I sottoscritti, sicuri che la presente petizione avrà la sua attenzione, confidano nell’accoglimento della richiesta di modifica del decreto alla luce di una più attenta verifica delle condizioni sopra esposte».
Fonte: Il Portico
rank: 10354106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...