Tu sei qui: CronacaUna strada per il tenente Palmentieri
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 3 ottobre 2003 00:00:00
Domani mattina, sabato 4 ottobre, prima nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città e poi a Castagneto, è in programma la cerimonia d'intitolazione di una strada cittadina alla figura del tenente Franco Palmentieri, Medaglia d'Argento al Valore Militare. La strada che cambierà nome sarà via Vincenzo Palazzo, a Castagneto. La scelta della Giunta Messina non è casuale: su quella strada, infatti, si affaccia la villa dove Franco Palmentieri venne al mondo il 13 settembre del lontano 1909. La cerimonia prenderà il via alle ore 10.30, con la presentazione della manifestazione da parte del prof. Antonio De Caro. In seguito, il sindaco Messina saluterà gli intervenuti, ricordando con poche frasi Franco Palmentieri, molto stimato per la sua cultura e per i suoi valori morali. Un altro momento importante sarà rappresentato dalla commemorazione da parte della prof.ssa Lucia Avigliano. Plurilaureato (in Giurisprudenza presso la Regi Università di Napoli, in Scienze ed in Scienze Politiche), nel gennaio 1937 Palmentieri, dopo aver preso parte attivamente a scuole militari di rilievo, come il Complemento di Pinerolo ed i Cavalleggeri di Firenze, dove peraltro ottenne importanti gradi militari per i valori della patria e del coraggio, insieme ad altri 33 cavesi partì volontario per la Spagna, dove il 13 marzo fu mortalmente ferito sul campo di battaglia a Guardalajara e fu dichiarato "disperso". Una vita breve, quella del tenente cavese, che amava lo studio e la ricerca e che ottenne anche varie cattedre universitarie. Nel 1938, a Franco Palmentieri fu concessa la Medaglia d'Argento al Valor Militare direttamente dal Re Vittorio Emanuele III. Alla commemorazione del tenente seguiranno l'intervento del nipote Franco Palmentieri, con la distribuzione di una pubblicazione ed i ringraziamenti della famiglia alla Giunta Messina per tale intitolazione. Chiuderanno la manifestazione celebrativa la deposizione di una corona d'alloro al Monumento dei Caduti, in Piazza Abbro, e lo scoprimento della targa del nuovo Largo Palmentieri, a Castagneto. Una cerimonia importante, a cui certamente la cittadinanza cavese, invitata a presenziare, non farà mancare il proprio calore, per dare l'ennesimo tributo d'affetto al suo tenente.
Fonte: Il Portico
rank: 103510103
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...