Ultimo aggiornamento 51 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUna strada per il tenente Palmentieri

Cronaca

Una strada per il tenente Palmentieri

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 3 ottobre 2003 00:00:00

Domani mattina, sabato 4 ottobre, prima nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città e poi a Castagneto, è in programma la cerimonia d'intitolazione di una strada cittadina alla figura del tenente Franco Palmentieri, Medaglia d'Argento al Valore Militare. La strada che cambierà nome sarà via Vincenzo Palazzo, a Castagneto. La scelta della Giunta Messina non è casuale: su quella strada, infatti, si affaccia la villa dove Franco Palmentieri venne al mondo il 13 settembre del lontano 1909. La cerimonia prenderà il via alle ore 10.30, con la presentazione della manifestazione da parte del prof. Antonio De Caro. In seguito, il sindaco Messina saluterà gli intervenuti, ricordando con poche frasi Franco Palmentieri, molto stimato per la sua cultura e per i suoi valori morali. Un altro momento importante sarà rappresentato dalla commemorazione da parte della prof.ssa Lucia Avigliano. Plurilaureato (in Giurisprudenza presso la Regi Università di Napoli, in Scienze ed in Scienze Politiche), nel gennaio 1937 Palmentieri, dopo aver preso parte attivamente a scuole militari di rilievo, come il Complemento di Pinerolo ed i Cavalleggeri di Firenze, dove peraltro ottenne importanti gradi militari per i valori della patria e del coraggio, insieme ad altri 33 cavesi partì volontario per la Spagna, dove il 13 marzo fu mortalmente ferito sul campo di battaglia a Guardalajara e fu dichiarato "disperso". Una vita breve, quella del tenente cavese, che amava lo studio e la ricerca e che ottenne anche varie cattedre universitarie. Nel 1938, a Franco Palmentieri fu concessa la Medaglia d'Argento al Valor Militare direttamente dal Re Vittorio Emanuele III. Alla commemorazione del tenente seguiranno l'intervento del nipote Franco Palmentieri, con la distribuzione di una pubblicazione ed i ringraziamenti della famiglia alla Giunta Messina per tale intitolazione. Chiuderanno la manifestazione celebrativa la deposizione di una corona d'alloro al Monumento dei Caduti, in Piazza Abbro, e lo scoprimento della targa del nuovo Largo Palmentieri, a Castagneto. Una cerimonia importante, a cui certamente la cittadinanza cavese, invitata a presenziare, non farà mancare il proprio calore, per dare l'ennesimo tributo d'affetto al suo tenente.

Fonte: Il Portico

rank: 102910103

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...