Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUna vita da social e il rischio di essere monitorati (e fregati)

Cronaca

Una vita da social e il rischio di essere monitorati (e fregati)

Inserito da (Redazione), lunedì 30 luglio 2018 10:45:06

di Miriam Bella

Essere riservati è un valore e, per quanto sui social appaia demodé, è giunto il momento di fare tutti un piccolo sforzo, poiché a chiedercelo è la Polizia di Stato, con la campagna #accettaunconsiglio.

Se, infatti, chi metteva in piazza (virtuale) tutti i fatti propri il rischio maggiore che correva fino a poco tempo fa era che di quei fatti non ne fregasse niente a nessuno, adesso invece deve sapere che gli unici interessati a conoscere ora, luogo e durata di ogni spostamento potrebbero essere dei malintenzionati.

Persone attente a monitorare le abitudini di ciascuno, così da sapere dai diretti interessati quando poter accedere indisturbati negli appartamenti incustoditi.

Che siano registrazioni presso ristoranti, palestre o piscine, foto in vacanza o video in diretta, tutto può tornare utile a chi non sta aspettando altro che vi allontaniate.

Morale della favola: pensavamo di fare i fighi e invece eravamo fessi.

Quindi adesso, per quanto sforzo la cosa possa richiedere a qualcuno, sarà necessario fare un passo indietro e tornare - non era nemmeno troppo tempo fa - a quando le foto si scattavano durante la vacanza, per poi vederle solo diversi giorni dopo essere rientrati, per selezionare fra tutte le quattro, massimo cinque ben riuscite da mostrare poi agli amici, quelli in carne ed ossa.

Certo, mi direte, quelli erano altri tempi, tempi che in qualche modo andavano più lenti.

Oggi invece è il tempo dell'hic et nunc, qui e ora, della condivisione sul momento, perché se il fatto non è in rete allora il fatto non sussiste, tant'è che spesso molti fatti che vediamo in rete fuori manco esistono, ma questa è un'altra storia.

Mettere gli altri a conoscenza della propria vita in tempo reale è diventata quasi una necessità, per alcuni proprio un'ossessione, perché poi sennò passa il momento, perché se passa il Santo della festa a nessuno frega niente.

Mettiamola così: dei Santi miei e vostri frega soltanto a chi ne vuol trarre profitto; proviamo a limitare la condivisione delle informazioni e, se realmente qualche delinquente stava pensando di fregarci, roviniamogli la festa.

Leggi anche:

"Se sei in vacanza, sui social dillo al rientro", campagna Polizia di Stato su prevenzione furti in appartamento [VIDEO]

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107182105

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...