Tu sei qui: CronacaUnione Consumatori, al vaglio il mercato immobiliare
Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2005 00:00:00
Novità in vista dall'Unione Nazionale Consumatori di Cava de'Tirreni. In occasione del 50ennale (l'Unione Consumatori fu costituita il 25 novembre del 1955), la delegazione metelliana sarà potenziata e promuoverà un'indagine sul mercato immobiliare e finanziario della città, per reperire dati utili a salvaguardare i consumatori cavesi. «Molte cose sono cambiate in meglio - afferma l'avv. Luciano D'Amato, presidente della delegazione metelliana - da quando operiamo in città. Ed una parte, forse piccola, di merito è pure nostra, anche se spesso è un merito misconosciuto, se non proprio negato». Da quando è stata istituita la camera arbitrale, sono molti i consumatori impegnati in controversie ad essere assistiti dalla delegazione cavese. «È una procedura - continua D'Amato - che risponde concretamente alla domanda di una giustizia più rapida e snella, soprattutto più vicina agli interessi delle parti. Il procedimento arbitrale si conclude entro 180 giorni, prorogabili di altri 90. In questi termini, il consumatore può avere giustizia in un lasso di tempo molto breve, senza rivolgersi al Giudice di pace». Le "battaglie" nell'interesse dei consumatori proseguono senza sosta. «Aspettiamo ancora una risposta - prosegue l'avv. D'Amato - per la questione Italcogim, che a nostro parere si è comportata non certo bene nei confronti degli utenti cavesi». La storia risale ad alcuni anni fa. La Tecnomontaggi, azienda distributrice del gas metano in città, dava la possibilità agli utenti di pagare a rate le spese di allacciamento alla rete. Nel momento in cui è subentrata, la Italcogim, a detta dell'avv. D'Amato, ha risolto tutti i contratti con anticipo, pretendendo il pagamento dell'importo residuo, con l'assenso anche del Comune, e sovvertendo un accordo precedentemente sottoscritto. Da qui l'esposto dell'Unione Nazionale Consumatori all'Autorità Garante per il gas. «Speriamo di avere una risposta quanto prima», auspica il presidente D'Amato.
Fonte: Il Portico
rank: 10435105
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...