Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUnisa: operaio minaccia di gettarsi nel vuoto dal tetto del rettorato /FOTO

Cronaca

Unisa: operaio minaccia di gettarsi nel vuoto dal tetto del rettorato /FOTO

Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 giugno 2016 17:26:47

È salito sul tetto del rettorato e ha minacciato di lanciarsi nel vuoto, disperato per la vertenza che lo vede a rischio licenziamento, insieme ad altri colleghi. L'uomo, che ha tentato il gesto estremo poco dopo le 14 di questo pomeriggio, è un dipendente della Fisciano Sviluppo, la ditta che ha perso l'appalto per le pulizie al Campus universitario dell'Ateneo di Salerno. Sul posto si sono recati immediatamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Mercato San Severino, i vigili urbani di Fisciano e i carabinieri della Compagnia sanseverinese.

È da giorni che va avanti la protesta degli operatori, penalizzati dalla Gioma Facility Management, la nuova ditta per le pulizie che, da Messina, si è aggiudicata il bando di gara pubblicato dalla Fondazione Universitaria. Sono 156, infatti, i dipendenti della Fisciano Sviluppo che rischiano il posto di lavoro. Gli altri sono, invece, costretti a una riduzione del 40% delle ore lavorative (e vedrebbero ribassati gli stipendi).

«Vale ricordare che la stragrande maggioranza dei lavoratori - avevano dichiarato pochi giorni fa gli operai tramite un comunicato della Flaica Uniti Cub Salerno - è a metà tempo, ossia 20 ore settimanali di lavoro. La cosa paradossale è che la metratura da dover ripulire con la gara d'appalto è aumentata, il che vuol dire più lavoro da fare in meno tempo per meno soldi».

Questa mattina gli operai avevano chiesto un incontro con il Rettore dell'Ateneo e il Prefetto di Salerno, che si è tenuto dopo che l'uomo, illeso, è stato fatto scendere. Tommasetti ha promesso di mediare per tentare di risolvere la Vertenza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109335102

Cronaca

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....