Tu sei qui: CronacaUniversità, arriva l'eco-navetta
Inserito da (admin), venerdì 31 ottobre 2003 00:00:00
La lezione sta iniziando e sei in ritardo? Hai bisogno di catapultarti dall'altra parte del "campus" in pochi istanti, ma il pullman non passa? Hai le valigie che pesano ed un acquazzone in corso non ti permette di raggiungere la Facoltà? Nessun problema: sali a bordo dell'ecobus, la nuova navetta ecologica creata dal Cstp che ti farà circumnavigare, dal prossimo 3 novembre, l'intera area universitaria. Il "campus" cresce ed articola ulteriormente il reticolo dei servizi sul versante dell'efficienza e della funzionalità. Ieri mattina, nell'aula dell'ex Senato, l'incontro con gli interpreti istituzionali che hanno messo su carta e realizzato il bus eco-compatibile che funziona a metano. Un progetto concepito a "più mani", gomito a gomito tra i vertici accademici e le istituzioni provinciali e regionali. «La navetta andrà sicuramente a migliorare - ha detto Ennio Cascetta, assessore regionale ai Trasporti - la qualità del servizio di trasporto pubblico. Si tratta di un intervento finanziato dalla Regione Campania, che prelude ai successivi di carattere infrastrutturale e strutturale relativi alla mobilità su gomma e su ferro». Si parla di un futuro prossimo, «che ha sempre più certezza», ha ribadito Cascetta, e che guarda con attenzione alla metropolitana regionale ed allo sviluppo dell'alta velocità. Le eco-navette avranno un flusso continuo all'interno del "campus", a partire dalle 8 di mattina sino alle 7 di sera. Ad intervalli di 10 minuti, sarà possibile salire a bordo dell'autobus - che funzionerà a metano in attesa dei modelli elettrici, previsti per l'inizio del prossimo anno - munito di pannelli luminosi sui quali scorreranno gli orari delle corse e le fermate. Pannelli informativi installati anche ai terminal bus, oltre che in bar e nei punti ristoro dell'Ateneo. Il servizio, del tutto gratuito, mira a decongestionare il traffico veicolare lungo il circuito interno del "campus".
Fonte: Il Portico
rank: 10795107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...