Tu sei qui: CronacaUniversità, arriva l'eco-navetta
Inserito da (admin), venerdì 31 ottobre 2003 00:00:00
La lezione sta iniziando e sei in ritardo? Hai bisogno di catapultarti dall'altra parte del "campus" in pochi istanti, ma il pullman non passa? Hai le valigie che pesano ed un acquazzone in corso non ti permette di raggiungere la Facoltà? Nessun problema: sali a bordo dell'ecobus, la nuova navetta ecologica creata dal Cstp che ti farà circumnavigare, dal prossimo 3 novembre, l'intera area universitaria. Il "campus" cresce ed articola ulteriormente il reticolo dei servizi sul versante dell'efficienza e della funzionalità. Ieri mattina, nell'aula dell'ex Senato, l'incontro con gli interpreti istituzionali che hanno messo su carta e realizzato il bus eco-compatibile che funziona a metano. Un progetto concepito a "più mani", gomito a gomito tra i vertici accademici e le istituzioni provinciali e regionali. «La navetta andrà sicuramente a migliorare - ha detto Ennio Cascetta, assessore regionale ai Trasporti - la qualità del servizio di trasporto pubblico. Si tratta di un intervento finanziato dalla Regione Campania, che prelude ai successivi di carattere infrastrutturale e strutturale relativi alla mobilità su gomma e su ferro». Si parla di un futuro prossimo, «che ha sempre più certezza», ha ribadito Cascetta, e che guarda con attenzione alla metropolitana regionale ed allo sviluppo dell'alta velocità. Le eco-navette avranno un flusso continuo all'interno del "campus", a partire dalle 8 di mattina sino alle 7 di sera. Ad intervalli di 10 minuti, sarà possibile salire a bordo dell'autobus - che funzionerà a metano in attesa dei modelli elettrici, previsti per l'inizio del prossimo anno - munito di pannelli luminosi sui quali scorreranno gli orari delle corse e le fermate. Pannelli informativi installati anche ai terminal bus, oltre che in bar e nei punti ristoro dell'Ateneo. Il servizio, del tutto gratuito, mira a decongestionare il traffico veicolare lungo il circuito interno del "campus".
Fonte: Il Portico
rank: 10565109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...