Tu sei qui: CronacaUniversità di Salerno, arrestati due dipendenti: hanno favorito studenti ai test di Medicina
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 marzo 2021 11:44:56
La Guardia di Finanza di Salerno è entrata in azione all'Università degli Studi di Salerno, arrestando due dipendenti. Questi ultimi, stando alle indagini, in cambio di regali garantivano l'iscrizione a studenti non meritevoli alla facoltà di Medicina.
Le fiamme gialle si sono messe in moto su disposizione della Procura della Repubblica ha dato esecuzione all'ordinanza emessa dal GIP del locale Tribunale che ha così disposto la custodia cautelare agli arresti domiciliari di due dipendenti dell'università salernitana. Le accuse nei loro confronti sono l'accesso abusivo al sistema informatico, la falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, l'induzione indebita a fare utilità.
Le indagini effettuate dalla Guardia di Finanza hanno riguardato non solo i due dipendenti, ma anche 42 tra studenti e familiari. Nei loro confronti sono in corso ulteriori accertamenti.
Fonte: Il Portico
rank: 107810100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...