Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUniversità di Salerno, residenze gestite da coop coinvolta in ‘Mafia Capitale’

Cronaca

Università di Salerno, residenze gestite da coop coinvolta in ‘Mafia Capitale’

I giudici hanno nel mirino i dirigenti nazionali de “La Cascina”, presidente Federici «Vogliamo che la giustizia faccia il suo corso»

Inserito da (redazionelda), domenica 14 giugno 2015 12:42:51

Occhi puntati su La Cascina, cooperativa che gestisce importanti servizi all'Università di Salerno come le residenze universitarie. La coop è finita nel mirino dei magistrati che indagano nella famosa inchiesta "Mafia Capitale" e sul presunto giro di affari che ha portato agli onori della cronaca personaggi come Salvatore Buzzi, il "boss delle cooperative". A scriverlo è il quotidiano salernitano La Città in un articolo a firma di Carlo Pecoraro.

La cooperativa è un vero e proprio colosso ed opera in tutta Italia con ricavi pari a 364 milioni e ben 7600 dipendenti. Il suo approdo all'Università di Salerno è datato 2010 ed il giro di affari è in crescita: lo scorso anno, infatti, si è aggiudicata un appalto da oltre 3 milioni di euro per gestire le nuove residenze entrate in funzione durante quest'anno accademico. A partecipare a quel bando ci solo La Cascina che, così, ha ottenuto la gestione e la manutenzione del nuovo plesso dall'ADISU di Salerno.

Nessuna ipotesi di reato né per la gestione salernitana né tanto meno che per gli ultimi appalti. Diversi procedimenti, invece, sono in corso per i dirigenti. La cooperativa, infatti, non navigava in buone acque già dagli inizi degli anni 2000: ciò no ha però impedito che controllasse anche altre coop travolte dagli scandali. In particolare, è il vice presidente della Domus Caritatis Tiziano Zuccolo ad essere finito ai domiciliari nell'ambito di "Mafia Capitale". Nel 2010, invece, un'altra inchiesta in Puglia vide finire in manette o ai domiciliari ben 17 persone tra Bari e Roma, facendo in qualche modo da preambolo a "Mafia Capitale" che ha riacceso l'attenzione su molte manovre già passate sotto la scansione dei giudici. Fra gli atti dell'inchiesta romana ci sono anche colloqui con Salvatore Buzzi e le sue cooperative. La Città riporta le parole del gip secondo cui i quattro dirigenti della Cascina «commettono plurimi episodi di corruzione e di turbativa d'asta spalmati nell'arco di tre anni, dal 2011 al 2014, e ciò rivela una spiccata attitudine a delinquere».

Non si è fatta attendere, comunque, la replica della cooperativa che ha affidato al presidente Giorgio Federici il compito di parlare tramite un comunicato: «I provvedimenti che hanno interessato alcuni dirigenti - si legge - non riguardano in alcun modo i reati di mafia, il fulcro degli addebiti mossi nei confronti de La Cascina riguarda il Cara di Mineo, a tal riguardo è ferma convinzione della Cooperativa che le procedure di affidamento si siano svolte nel pieno rispetto della normativa vigente».

Il numero uno della coop aggiunge che «La Cascina conferma il proprio impegno per la tutela della qualità dei servizi resi ed attesta la quotidiana passione profusa dalle migliaia di lavoratori che hanno reso la cooperativa uno dei gruppi imprenditoriali di maggior rilievo nel territorio nazionale».

«Da dicembre - aggiunge il presidente - i dirigenti coinvolti si sono dimessi da ogni incarico, noi siamo i primi a volere che la giustizia faccia il suo corso. Nei verbali redatti all'esito dell'attività di polizia giudiziaria non è emersa "alcuna documentazione d'interesse investigativo" confermando l'assenza di rapporti economici, commerciali o di ogni altro genere con le società facenti riferimento a Buzzi o Odevaine».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101330100

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno