Tu sei qui: CronacaUniversità di Salerno, studente simula omicidio mentre è in Dad: professore chiama carabinieri
Inserito da (redazioneip), mercoledì 19 maggio 2021 17:01:36
Un professore, ordinario di Scienze Politiche e della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno, ha vissuto momenti di paura e preoccupazione poiché un suo studente, D.M., aveva simulato il suo omicidio durante una lezione in didattica a distanza.
Stando a quanto appreso, il ragazzo, ventenne, originario del quartiere di Fratte, stava seguendo la lezione in Dad quando è stato "sparato" da una persona incappucciata che era entrata nella sua camera. Il professore, assistendo alla scena e preoccupato per le sorti del ragazzo, ha chiamato i carabinieri: «Gli ha sparato, ma dopo non si vedeva più la sua faccia, ma solo la parete».
Dopo alcune indagini, i carabinieri hanno scoperto che il giovane, che già aveva dei precedenti, aveva solo inscenato il suo attentato. Il 20enne è stato così denunciato per procurato allarme.
Fonte: Il Portico
rank: 106029101
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...