Tu sei qui: CronacaUrban, le città campane chiedono spazio
Inserito da Ufficio Stampa Comune di Cava de'Tirreni (admin), lunedì 17 luglio 2006 00:00:00
Si è riunito oggi, alle ore 13.30, presso la Sala Giunta del Comune di Cava de'Tirreni, il tavolo di coordinamento della rete delle città URBAN Italia della Campania. Hanno partecipato alla riunione, coordinata dal sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, il dott. Domenico Ciaramella, sindaco di Aversa, il dott. Massimo Iovino, delegato dal Sindaco di Ercolano a rappresentarlo per l'incontro, ed il segretario generale dell'ANCI Campania, dott. Pasquale Granata.
Obiettivo dell'incontro è stata la sottoscrizione di un documento condiviso, redatto dalla Rete e finalizzato a sottoporre alla prossima riunione del Consiglio Regionale della Campania una maggiore attenzione alle città di medie dimensioni all'interno del Documento Strategico Regionale. «L'idea di proporre alla Regione uno strumento comune - ha asserito l'assessore Francesco Musumeci - è nata nell'ambito dell'ultima riunione della Rete URBAN, all'interno della quale le città URBAN Italia della Campania hanno avvertito la comune necessità di dare voce alle esperienze consolidate e proporsi come parte attiva del processo di costruzione del documento regionale che regolamenterà la nuova programmazione 2007-2013».
«Il documento che le tre amministrazioni si accingono a sottoscrivere - ha sostenuto il dott. Pirone, coordinatore del programma URBAN della città di Aversa - non deve essere considerato come un momento di partenza, ma come una tappa consolidata di un percorso già attivato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che, attraverso la costituzione della Rete URBAN delle Città, si è impegnato a supportare le politiche urbane all'interno dei documenti programmatici in via di definizione. Quello che oggi ci accingiamo a proporre rappresenta, quindi, un importantissimo valore aggiunto, che dimostra lo spirito di collaborazione e di propositività che nasce dalle città che condividono esperienze di progettazione complessa come quella di URBAN Italia».
Il segretario generale dell'ANCI, Pasquale Granata, ha sottolineato la disponibilità dell'associazione a collaborare ed a supportare le tre città in questo percorso, condividendone le motivazioni e gli obiettivi: «L'ANCI ha già avviato un percorso e realizzato un contributo alla nuova programmazione per definire una posizione di stimolo al decentramento dei compiti alla Regione di città come le vostre, che si sono distinte per la gestione di programmi impegnativi come quelli URBAN, dimostrando un'ottima capacità di programmare, gestire ed attuare fondi pubblici». Allo stesso modo, il coordinatore del programma URBAN di Aversa ha affermato: «La concentrazione delle risorse, la capacità di sperimentare nuove iniziative e nuove modalità di gestione della Pubblica Amministrazione, non possono non essere condivise dalla Regione».
Subito dopo la sottoscrizione del documento, il sindaco Gravagnuolo ha chiuso i lavori con due proposte operative: chiedere formalmente alla Regione Campania un incontro per la discussione del documento da sottoporre al Consiglio Regionale ed aprire attraverso la collaborazione dell'ANCI le problematiche individuate nel documento alle altre città di medie dimensioni (min. 50.000), delle quali il coordinamento delle città URBAN della Campania rappresenterà l'interlocutore con la Regione Campania.
Fonte: Il Portico
rank: 10495109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...