Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUrban, le città campane chiedono spazio

Cronaca

Urban, le città campane chiedono spazio

Inserito da Ufficio Stampa Comune di Cava de'Tirreni (admin), lunedì 17 luglio 2006 00:00:00

Si è riunito oggi, alle ore 13.30, presso la Sala Giunta del Comune di Cava de'Tirreni, il tavolo di coordinamento della rete delle città URBAN Italia della Campania. Hanno partecipato alla riunione, coordinata dal sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, il dott. Domenico Ciaramella, sindaco di Aversa, il dott. Massimo Iovino, delegato dal Sindaco di Ercolano a rappresentarlo per l'incontro, ed il segretario generale dell'ANCI Campania, dott. Pasquale Granata.

Obiettivo dell'incontro è stata la sottoscrizione di un documento condiviso, redatto dalla Rete e finalizzato a sottoporre alla prossima riunione del Consiglio Regionale della Campania una maggiore attenzione alle città di medie dimensioni all'interno del Documento Strategico Regionale. «L'idea di proporre alla Regione uno strumento comune - ha asserito l'assessore Francesco Musumeci - è nata nell'ambito dell'ultima riunione della Rete URBAN, all'interno della quale le città URBAN Italia della Campania hanno avvertito la comune necessità di dare voce alle esperienze consolidate e proporsi come parte attiva del processo di costruzione del documento regionale che regolamenterà la nuova programmazione 2007-2013».

«Il documento che le tre amministrazioni si accingono a sottoscrivere - ha sostenuto il dott. Pirone, coordinatore del programma URBAN della città di Aversa - non deve essere considerato come un momento di partenza, ma come una tappa consolidata di un percorso già attivato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che, attraverso la costituzione della Rete URBAN delle Città, si è impegnato a supportare le politiche urbane all'interno dei documenti programmatici in via di definizione. Quello che oggi ci accingiamo a proporre rappresenta, quindi, un importantissimo valore aggiunto, che dimostra lo spirito di collaborazione e di propositività che nasce dalle città che condividono esperienze di progettazione complessa come quella di URBAN Italia».

Il segretario generale dell'ANCI, Pasquale Granata, ha sottolineato la disponibilità dell'associazione a collaborare ed a supportare le tre città in questo percorso, condividendone le motivazioni e gli obiettivi: «L'ANCI ha già avviato un percorso e realizzato un contributo alla nuova programmazione per definire una posizione di stimolo al decentramento dei compiti alla Regione di città come le vostre, che si sono distinte per la gestione di programmi impegnativi come quelli URBAN, dimostrando un'ottima capacità di programmare, gestire ed attuare fondi pubblici». Allo stesso modo, il coordinatore del programma URBAN di Aversa ha affermato: «La concentrazione delle risorse, la capacità di sperimentare nuove iniziative e nuove modalità di gestione della Pubblica Amministrazione, non possono non essere condivise dalla Regione».

Subito dopo la sottoscrizione del documento, il sindaco Gravagnuolo ha chiuso i lavori con due proposte operative: chiedere formalmente alla Regione Campania un incontro per la discussione del documento da sottoporre al Consiglio Regionale ed aprire attraverso la collaborazione dell'ANCI le problematiche individuate nel documento alle altre città di medie dimensioni (min. 50.000), delle quali il coordinamento delle città URBAN della Campania rappresenterà l'interlocutore con la Regione Campania.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La riunione del tavolo di coordinamento La riunione del tavolo di coordinamento
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10745109

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...