Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Urban", polemica tra Confcooperative e Comune

Cronaca

"Urban", polemica tra Confcooperative e Comune

Inserito da (admin), mercoledì 8 giugno 2005 00:00:00

Si acuisce lo scontro tra il Comune e la Confcooperative Campania, la quale contesta l'esclusione dal partenariato nel programma Urban Italia "La città solidale". Ancora una volta, dunque, l'Associazione dei cooperatori edilizi contesta la Giunta Messina. Lunedì è stata inviata una lettera al sindaco, a firma del presidente Guido Civitillo, nella quale l'Associazione chiede di conoscere la motivazione dell'esclusione dal partenariato. «Solo in occasione del bando pubblicato il 3 maggio relativo all'affidamento dei servizi di monitoraggio del programma Urban Italia "La Città solidale", abbiamo constatato che, nell'elenco dei partner diretti ed indiretti, facenti parte del programma di comunicazione e dello stesso complemento di programmazione con il Ministero delle Infrastrutture, la nostra Associazione non risulta inserita nell'elenco, nonostante abbia contribuito, con altri soggetti, attraverso manifestazioni di interesse e protocolli d'intesa, alla formazione del programma Urban II. Di qui la richiesta di conoscere la motivazione dell'esclusione dal partenariato», si legge nella nota. Da Palazzo di Città si risponde che il non inserimento nell'elenco, come accaduto per altri partner, è dovuto solo al fatto che le opere finanziate dal primo stralcio non coinvolgono la Confcooperative. Dunque, secondo il Palazzo non c'è alcuna manovra o tentativo di ignorarne la presenza. Cava fu inserita tra i 20 progetti beneficiari dei contributi dello Stato. La città usufruirà di circa 10 miliardi di lire, cui si aggiungeranno altri 5 della Regione Campania. Il sindaco Fiorillo avviò il progetto con oltre 30 miliardi di lire. Tra le opere inserite nello stralcio approvato, si segnalano il recupero dell'ex albergo "Due Torri" della Nostra Famiglia e dell'ex convento delle Suore alcantarine di Passiano, il completamento della pavimentazione tra il Duomo e San Rocco, la realizzazione di un'illuminazione artistica. Ed ancora, il recupero delle facciate con il piano del colore di alcuni edifici storici ed il consolidamento delle arcate dei portici. Infine, si contribuirà al recupero, unitamente ai privati, degli ex cinema Capitol e Metelliano, destinati a centri commerciali ed attività ludiche. «Un programma finalizzato alla valorizzazione dell'immagine della città storica ed all'attivazione di nuovi processi autopropulsivi di sviluppo socio-economico», conferma il sindaco Messina. Ma la Confcooperative, proprio a tutela delle associazioni cooperative, chiede l'atto di formalizzazione dell'istituzione del Comitato di Sorveglianza, che, come previsto dall'art. 7 dell'accordo approvato dal Ministero, va sottoscritto entro un mese dalla sottoscrizione dello stesso. «È l'unica vera garanzia di controllo delle operazioni e della legittimità degli atti che si andranno a realizzare», conclude il presidente Guido Civitillo.

Fonte: Il Portico

rank: 10895102

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno