Tu sei qui: CronacaUsa legna verniciata per la cottura del pane, nei guai panettiere di Scafati
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 maggio 2021 11:23:50
Amara scoperta a Scafati, dove i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sarno hanno scoperto che un panettiere utilizzava legna verniciata come combustibile per la cottura del pane.
Le forze dell'ordine hanno rinvenuto nel laboratorio legno verniciato, trattato e frammenti di pallet pronti per essere utilizzati all'interno dei forni come combustibile insieme ad altro legno verniciato stivato in cassoni destinato allo stesso utilizzo; altri cassoni, tutti contenenti la stessa tipologia di rifiuto speciale, si trovavano nell'area esterna di pertinenza del panificio.
Il titolare non è stato in grado di esibire documentazione comprovante la provenienza dei materiali né l'acquisto di legna.
Al termine dei controlli, i militari hanno provveduto al sequestro di otto cassoni pieni di rifiuti speciali e di due cumuli di rifiuti speciali (legno verniciato, impiallacciato e comunque trattato, frammenti di pallet), inoltre hanno sequestrato 350 kg di prodotti da forno (pane fresco, fette biscottate, taralli e freselle), per poi denunciare all'autorità giudiziaria il titolare dell'esercizio per gestione non autorizzata di rifiuti speciali e per preparazione di sostanze alimentari con trattamento nocivo.
Fonte: Il Portico
rank: 100628105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...