Tu sei qui: CronacaUsa, scagionato da test del Dna dopo 38 anni di carcere
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 ottobre 2022 21:25:32
Una storia di incredibile ingiustizia arriva dagli Stati Uniti: vittima un uomo, Maurice Hastings di 69 anni, che è stato scagionato grazie al test del Dna dopo 38 anni trascorsi in carcere in California per un omicidio che non ha commesso.
Lo stesso Hastings aveva sempre proclamato la sua innocenza, invano.
Ora, finalmente, è libero: quasi quarant'anni dietro le sbarre che nessuno potrà mai restituire alla vittima di questo clamoroso caso giudiziario made in Usa.
L'uomo era stato accusato dell'omicidio di Roberta Wydermyer avvenuto nel 1983 e anche di due tentati omicidi.
La condanna era stata pronunciata nel 1988 ma negli scorsi giorni è stato - finalmente - il giudice distrettuale della contea di Los Angeles, George Gascón, ad annullarla e a mettere la parola fine al calvario di un innocente.
"Quello che è accaduto ad Hastings è una ingiustizia terribile", ha affermato Gascon.
Molto nobili le parole rilasciate dalla vittima di questa ingiustizia che ha dichiarato:
"Non voglio accusare nessuno, non voglio essere un uomo rancoroso", queste le parole di Hastings nel corso di una conferenza stampa che è stata organizzata dopo il rilascio dell'uomo.
Il test del Dna era stato richiesto nel 2000, ma in un primo momento tale richiesta era stata negata.
Poi, nello scorso giugno, il colpo di scena: il Dna che era stato recuperato sulla scena del delitto combaciava con quello di un uomo che era deceduto nel 2020 mentre scontava una condanna per rapimento e stupro.
Ora per Hastings è la fine di un incubo e l'inizio di una nuova vita. Finalmente, libera.
Fonte foto: Foto diBarbara RosnerdaPixabay e Foto diIchigo121212daPixabay e
Fonte: Positano Notizie
rank: 10406104
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...