Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUsura, truffe e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: 28 misure cautelari e sequestri per 1,4 milioni di euro nel salernitano

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza di Salerno contro un sodalizio criminale

Usura, truffe e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: 28 misure cautelari e sequestri per 1,4 milioni di euro nel salernitano

Maxi-operazione della Guardia di Finanza di Salerno: smantellato un sodalizio criminale operante tra Sarno e l'agro nocerino-sarnese. Tra i reati contestati, usura, truffa ai danni dello Stato e riciclaggio. Sequestrati beni e valori per oltre 1,4 milioni di euro. Coinvolti anche professionisti del settore bancario e commerciale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 15:15:02

Nella mattinata odierna, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato all'applicazione di 28 misure cautelari (12 arresti in carcere, 12 ai domiciliari e 4 interdittive) e al sequestro preventivo di beni per oltre 1,4 milioni di euro. L'indagine ha permesso di smantellare un sodalizio criminale con base operativa a Sarno e legami con l'agro nocerino-sarnese, dedito a numerose attività illecite.

Secondo gli inquirenti, il gruppo criminale, guidato da Massimo Graziano, si sarebbe reso responsabile di reati quali associazione per delinquere, usura, esercizio abusivo dell'attività finanziaria, truffa ai danni dello Stato, turbativa d'asta, trasferimento fraudolento di valori e riciclaggio. Particolarmente grave il sistema di ottenimento indebito di prestiti garantiti dallo Stato, i cui fondi venivano poi utilizzati per l'erogazione di prestiti usurari o per l'acquisto di beni.

L'indagine ha evidenziato anche il coinvolgimento di professionisti del settore bancario e commerciale, i quali avrebbero fornito supporto all'organizzazione attraverso consulenze finanziarie fittizie, agevolando l'accesso a finanziamenti pubblici poi dirottati per scopi illeciti.

Un ulteriore filone investigativo riguarda il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: attraverso l'invio di false richieste di assunzione, il gruppo avrebbe agevolato l'ingresso illegale di cittadini extracomunitari in Italia, dietro compenso di 5.000 euro per ogni visto ottenuto.

Le misure cautelari adottate si basano su prove raccolte nella fase preliminare, restando fermo il principio di presunzione di innocenza fino a giudizio definitivo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108011106

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...