Tu sei qui: CronacaVa a donare il sangue ma gli rubano i fari dell’auto. L’amara sorpresa al Cardarelli di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 novembre 2023 11:54:39
Non sempre il karma agisce nel verso giusto, non sempre le buone azioni sono ripagate allo stesso modo. Un esempio è il caso di un anonimo donatore al quale, mentre era al centro trasfusionale del Cardarelli di Napoli per effettuare la donazione di sangue, gli sono stati rubati i fari posteriori dell'auto.
"Mi ero recato al Cardarelli per donare il sangue e nel riprendere l'auto (nel parcheggio riservato ai donatori all'interno dell'ospedale) ho trovato un'auto alla quale sono stati rubati i fanali posteriori. Ho immediatamente informato la vigilanza interna dell'accaduto la quale mi ha riferito che avrebbero provveduto ad informare il proprietario dell'auto depredata. "-ha raccontato un cittadino testimone del furto che si è rivolto al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
"Davvero ignobile rubare all'interno di un ospedale, lo è ancora di più depredare le auto dei donatori."- ha commentato Borrelli- "Abbiamo informato la direzione ospedaliera e chiesto maggiori controlli e l'installazione di videocamere di sorveglianza nel parcheggio. Bisogna in tutti modi fermare questi sciacalli privi di umanità".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10637105
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...