Tu sei qui: CronacaValico di Chiunzi, le strade sono un colabrodo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 febbraio 2015 19:48:22
(ANTEPRIMA) Una groviera con avvallamenti e buche che si allargano di giorno in giorno costituendo un pericolo serio per centauri e automobilisti. Stiamo parlano della Strada provinciale 2 che collega Maiori ai pesi dell'agro nocerino attraverso il Valico di Chiunzi. E i danni, a quanto pare, ormai non si contano con sospensioni, braccetti e pneumatici messi a dura prova.
Un vero e proprio colabrodo, con buche che, complici le abbondanti piogge delle scorse settimane, sono destinate ad ampliarsi sull'intera carreggiata. E sono sempre in aumento gli automobilisti che effettuano veri e propri slalom pur di evitare i pericoli, finendo sulla corsia opposta. A rischio la tenuta delle vetture e l'incolumità degli automobilisti: diversi, infatti, gli incidenti stradali capitati non solo per l'asfalto sdrucciolevole.
A nulla finora sono servite le segnalazioni alla Provincia di Salerno. L'anno scorso a riattoppare le buche con asfalto a freddo ci pensarono i soci della Movicoast in vista della Granfondo Costa d'Amalfi, la gara ciclistica che quest'anno non si svolgerà per il disinteresse degli attori istituzionali coinvolti.
Intanto la nuova stagione turistica è alle porte e oltre alle buche, chi giunge in costiera da Capodichino, dovrà ancora far fronte a una strada, la SP 1, sulla carta chiusa e sempre più pericolosa.
Intanto la nuova stagione turistica è alle porte e oltre alle buche, chi giunge in costiera dalle uscite autostradali della A3 e della A30, dal presidente della Provincia Giuseppe Canfora al deputato Renato Brunetta, dovrà ancora far fronte a una strada, la SP 1, sulla carta chiusa da oltre due anni e sempre più pericolosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109530108
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...