Tu sei qui: CronacaValico di Chiunzi strada groviera, Cisl Salerno scrive a Prefetto Scolamiero
Inserito da (admin), domenica 5 luglio 2015 11:51:07
Valico di Chiunzi, ostaggio di incuria e rifiuti. La Cisl si appella al nuovo prefetto di Salerno, Antonella Scolamiero, per migliorare le condizioni dell'arteria che collega l'Agro nocerino sarnese alla Costa d'Amalfi.
Il manto d'asfalto dei 20 chilometri delle provinciali 1 e 2 si presenta dissestato e in pessime condizioni, con buche ovunque. Proprio in questo periodo, percorso da migliaia di turisti che sbarcano all'aeroporto di Capodichino per raggiungere i migliori hotels della Divina e godere delle eccellenze storico-paesaggistiche di un territorio unico al mondo.
«Le condizioni del manto stradale, oltre a trovarsi in una situazione pessima lungo tutto il tratto, sono diventate molto pericolose per chi percorre quella strada anche quotidianamente. Basta chiederlo ai dipendenti della Sita che attraversano il Valico tutti i giorni», ha spiegato Pasquale Passamano, segretario confederale della Cisl.
«Per non dire che in alcuni tratti è diventata una discarica a cielo aperto, piena di erbacce che invadano la strada in molti tratti. Come biglietto da visita non offriamo il meglio ai turisti italiani e stranieri che scelgono la Costiera amalfitana per le loro vacanze, oltre a creare un forte danno all'economia del territorio e agli operatori che soprattutto in questo periodo vivono di turismo», ha continuato Passamano.
«Ci appelliamo al prefetto di Salerno, Antonella Scolamiero, da pochi giorni insediatosi, affinché intervenga nei confronti delle istituzioni e in particolare dell'amministrazione provinciale per porre immediato risoluzione al problema».
La Cisl di Salerno intanto, venerdì 10 luglio, presso il corso Reginna di Maiori organizzerà un presidio per sensibilizzare tutte le istituzioni locali sulla questione e per proseguire la raccolta di firma per la proposta di legge popolare "Per un fisco più equo e più giusto".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100625105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...