Tu sei qui: CronacaVallone Gargarallo, via alle demolizioni
Inserito da (admin), martedì 13 aprile 2004 00:00:00
Dopo le denunce del Consorzio di Bonifica dell'Agro sarnese-nocerino ed i sopralluoghi dell'Ufficio Tecnico comunale, il sindaco Messina emette ordinanze ad horas a carico di proprietari che avevano costruito manufatti, con destinazione residenziale e non, nel vallone Gargarallo. Debbono demolire tutto ciò che è stato realizzato abusivamente e ripristinare l'originario stato dei luoghi. Linea dura, dunque. La vicenda prende l'avvio dalle denunce del Consorzio di Bonifica dell'Agro sarnese-nocerino a carico di tre proprietari di terreni ai confini del torrente Gargarallo. Di qui il pronto intervento del settore urbanistico del Comune, che ha riscontrato che erano stati realizzati manufatti in violazione della legge. In particolare, muri e gabbioni in pietrame ai confini dell'argine del vallone, altri una muratura in mattoni in sostituzione dell'argine, il terzo un muro in cemento armato e gabbioni in pietrame. L'Ufficio Tecnico aveva fatto rilevare che le opere abusive nell'alveo ed ai margini del vallone, oltre a compromettere le opere di regimentazione, costituivano un grave potenziale pericolo, in quanto ostruivano il regolare deflusso delle acque verso la valle.
Fonte: Il Portico
rank: 10275107
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...