Tu sei qui: CronacaVallone Gargarallo, via alle demolizioni
Inserito da (admin), martedì 13 aprile 2004 00:00:00
Dopo le denunce del Consorzio di Bonifica dell'Agro sarnese-nocerino ed i sopralluoghi dell'Ufficio Tecnico comunale, il sindaco Messina emette ordinanze ad horas a carico di proprietari che avevano costruito manufatti, con destinazione residenziale e non, nel vallone Gargarallo. Debbono demolire tutto ciò che è stato realizzato abusivamente e ripristinare l'originario stato dei luoghi. Linea dura, dunque. La vicenda prende l'avvio dalle denunce del Consorzio di Bonifica dell'Agro sarnese-nocerino a carico di tre proprietari di terreni ai confini del torrente Gargarallo. Di qui il pronto intervento del settore urbanistico del Comune, che ha riscontrato che erano stati realizzati manufatti in violazione della legge. In particolare, muri e gabbioni in pietrame ai confini dell'argine del vallone, altri una muratura in mattoni in sostituzione dell'argine, il terzo un muro in cemento armato e gabbioni in pietrame. L'Ufficio Tecnico aveva fatto rilevare che le opere abusive nell'alveo ed ai margini del vallone, oltre a compromettere le opere di regimentazione, costituivano un grave potenziale pericolo, in quanto ostruivano il regolare deflusso delle acque verso la valle.
Fonte: Il Portico
rank: 10866108
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...