Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaValorizzazione della ceramica, protocollo d'intesa con l'Università di Salerno

Cronaca

Valorizzazione della ceramica, protocollo d'intesa con l'Università di Salerno

Inserito da (admin), giovedì 23 febbraio 2012 00:00:00

Il progetto di rilancio del comparto ceramico cavese, e più in generale di quello campano, registra un altro importante passo in avanti. L’Università di Salerno - Facoltà di Economia dà ufficialmente il suo assenso al protocollo di intesa per “La valorizzazione e l’innovazione del settore ceramico”, atto frutto della caparbia azione politica dell’Amministrazione comunale metelliana, rappresentata dal consigliere delegato al progetto Ceramica, Marco Senatore, e condiviso con gli altri Comuni a vocazione ceramica della Campania (Napoli, Ariano Irpino, Cerreto Sannita, San Lorenzello, Vietri sul Mare).

Il partenariato avviato con i vari enti sul territorio (Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Calitri, Università di Salerno, AICC, CNA, Artex centro per l’artigianato, artistico e tradizionale della Toscana, Confindustria ceramica, Adicampania, SUN di Aversa, Polo Artigianato artistico di Biella ed Istituto Superiore del Design di Napoli) sottolinea la valenza dell’intero progetto.

«Il lavoro sinergico che ci avviamo a fare - sottolinea l’avv. Marco Senatore - ci permetterà di mettere nelle mani del settore un valido strumento di promozione della ceramica artistica-tradizionale, che pur nelle difficoltà congiunturali del momento è protesa a trovare un suo forte rilancio. Il successo di questo tentativo dipenderà dalle capacità dei ceramisti di conservare le loro peculiarità, testimoni della tradizione. Ma anche di essere al passo coi tempi e con le nuove tecniche innovative, dalla creazione alla realizzazione del manufatto ceramico. Per questo il protocollo di intesa vede la collaborazione del mondo universitario, rappresentato dall’Università di Salerno e da quella di Benevento. La ceramica cavese, all’interno di quella più ampia campana, troverà giovamento ed occasione di crescita».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Marco Senatore L'avv. Marco Senatore

rank: 10474107

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno