Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVan Gogh Multimedia e la Stanza segreta

Cronaca

Palazzo Fondi, Napoli, Arte, Cultura, Mostre

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta

A Napoli dal 19 marzo al 26 giugno l’arte dall’Impressionismo alla Belle Époque. In mostra, a Palazzo Fondi, oltre 900 capolavori in formato digitale e originali di van Gogh, Bernard, Cézanne, Cormon, Gauguin, Mauve, Monticelli, Toulouse-Lautrec.

Inserito da (Admin), domenica 20 marzo 2022 08:26:18

Inaugurata a Napoli, sabato 19 marzo, a Palazzo Fondi la mostra dedicata al genio di Vincent van Gogh. Novecento dipinti in dieci anni. Tanta fu la febbrile produzione del pittore olandese, che la grande mostra Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta, ideata e prodotta da Navigare Srl e patrocinata dal Comune di Napoli, raccoglie nella sua interezza al Palazzo Fondi di Napoli dal 19 marzo al 26 giugno 2022. L'esposizione in formato digitale presenta anche 1 opera originale di van Gogh insieme ad altre 11, anche esse originali e provenienti da collezioni private, di altri celebri artisti attivi nei decenni tra il periodo impressionista e la Belle Époque: Bernard, Cézanne, Cormon, Gauguin, Mauve, Monticelli, Toulouse-Lautrec, esposte nella sezione Stanza segreta, a cura di Vincenzo Sanfo per Diffusione Italia International Group.

Frutto di un importante lavoro di ricerca e di riproduzione ad alta tecnologia, la mostra curata da Giovanna Strano e Maria Rosso rappresenta un'occasione unica per conoscere da vicino l'intenso percorso artistico del Maestro olandese (1853-1890) e ammirare i suoi capolavori presenti nei musei di Amsterdam, Londra, New York e Parigi, ma anche per entrare in contatto con la particolare sensibilità che segnò l'esistenza dell'artista morto suicida a soli 37 anni.

Nell'esposizione, in lingua italiana e inglese ed estesa in uno spazio di oltre 700 mq, l'opera di van Gogh è suddivisa per aree tematiche, mostrando al pubblico ritratti, paesaggi, autoritratti e nature morte, mentre nella Stanza segreta appaiono per la prima volta incisioni, acqueforti, acquerelli, dipinti a olio originali e rappresentativi di un ampio periodo, dalla seconda metà dell'800 al primo ventennio del ‘900.

Particolarmente suggestiva è anche la riproduzione in dimensioni reali della celebre stanza da letto della "casa gialla" di Arles in Provenza, in cui l'artista visse per un breve ma significativo periodo tra il 1888 e il 1889, insieme ad una collezione di abiti artistici dedicati alle opere di van Gogh e facenti parte del progetto culturale "Art Couture Sicily" ideato dalla fashion art designer Gisella Scibona, attivamente impegnata nel settore, anche in favore di altri artisti.

La mostra, inoltre, ospita anche tre mosaici realizzati dai bambini della "Fondazione Bambini e Autismo Onlus" di Pordenone, sul modello di altrettanti noti dipinti di van Gogh.

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta propone un concept in cui il formato digitale delle opere si accompagna alla multimedialità e alla visione tridimensionale con la tecnologia dell'Oculus VR360 QHD, usata come strumento per avvicinare un più ampio pubblico all'arte. Una modalità già largamente sperimentata con successo dagli organizzatori con altre esposizioni e che trova con i dipinti di van Gogh la massima resa, come spiega il promoter della società Salvatore Lacagnina:

"L'uso della multimedialità e della riproduzione digitale offre grandi opportunità nel campo della fruizione dell'arte. Inoltre, in particolare nel caso di van Gogh, la tecnologia di alta qualità consente di far risaltare l'uso del cromatismo che accende e rimanda a significati più profondi, più intensamente esistenziali, esattamente come nelle intenzioni dell'artista".

Van Gogh Multimedia e la Stanzasegreta sarà visitabile tutti i giorni feriali (orari: 9.30 ‒ 20.30, costo biglietto 12 euro), sabato e festivi (9.30 ‒ 21.00, costo biglietto 14 euro). Costo biglietto Open: 15 euro; biglietto ridotto: 10 euro; ingresso scuole: 5 euro. Biglietteria presso Palazzo Fondi a via Medina 24, per informazioni www.vangoghmultimediaexperience.it

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109311102

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno