Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVandali del bus, tolleranza zero

Cronaca

Vandali del bus, tolleranza zero

Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2004 00:00:00

Tolleranza zero contro gli episodi di vandalismo e delinquenza che vedono protagonisti un branco di adolescenti delle frazioni di Santa Lucia e Sant'Anna. È quanto deciso ieri mattina nel summit convocato dall'assessore alla Mobilità e Sicurezza, Alfonso Laudato, al quale hanno preso parte il sindaco Messina, il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara, il comandante della locale Stazione dei Carabinieri, Paolo Mannino, ed il vicequestore Sebastiano Coppola. Da mesi una gang di adolescenti si accanisce contro pullman e personale del Cstp che fanno servizio su quella corsa. Danneggiamenti ai mezzi, intimidazioni a passeggeri ed autista durante il ritorno a casa del sabato sera. Negli ultimi giorni, poi, ci sono stati atti di ritorsione, dopo la segnalazione dei sindacalisti del Cstp alla stampa ed alle Forze dell'Ordine. Martedì sera, sassate al pullman che scendeva da Santa Lucia; mercoledi sera, invece, gimcane di motorini ad ostacolare la corsa del bus. «Ho voluto questa riunione - dice Laudato - perché non bisogna sottovalutare questi episodi, ancora più gravi in quanto perpetrati da adolescenti. Bene ha fatto il parroco di Santa Lucia, don Beniamino, a stigmatizzare gli episodi di delinquenza durante le messe. Sono segnali negativi che coinvolgono anche le famiglie ed il loro ruolo nell'educazione dei figli, ma è stato anche il primo atto per avviare un coordinamento interforze vero, efficace. Noi faremo la nostra parte, ci aspettiamo che anche Polizia e Carabinieri facciano la loro». Degrado sociale, falsi miti, emulazioni all'interno del gruppo, ma non si può generalizzare. «Sono ragazzi - dice don Beniamino D'Arco - che, presi singolarmente, sono come tutti gli altri. Non sono certo dei delinquenti, sono cresciuti in famiglie normali, in paese credo si conoscano pure. Mi chiedo, però, come mai se questi episodi sono stati segnalati a chi di competenza da mesi, non si è provveduto ad individuare questi ragazzi ed a dare loro una strigliata. Sarebbe certamente bastata, invece di montare un caso che comunque coinvolge le frazioni di Santa Lucia e Sant'Anna, abitate da persone perbene, che, anzi, partecipano sempre più numerose alle iniziative che proponiamo». Episodi che, però, evidenziano una carenza nel controllo della Vallata. «Miglioreremo la nostra presenza sul territorio - afferma Giuseppe Ferrara, comandante della Polizia Municipale - con un coordinamento tra Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani. Nel caso particolare di questi atti di microdelinquenza, sarà avviata una specifica azione di monitoraggio per la loro individuazione».

Fonte: Il Portico

rank: 10356108

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno