Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVarato il piano-alloggi per 361 famiglie

Cronaca

Varato il piano-alloggi per 361 famiglie

Inserito da (admin), giovedì 3 giugno 2004 00:00:00

Volata finale per lo smantellamento dei prefabbricati leggeri. L'assessore regionale all'Urbanistica, Marco Di Lello, firmerà domani a Palazzo di Città l'accordo di programma tra Regione, Comune e Provincia. Si accende la speranza della casa per oltre 361 famiglie. Una firma che mette fine ad un dramma che dura da quasi 24 anni, da quella sera del 23 novembre quando un terribile sisma sconvolse uomini e cose. La storia dei terremotati e poi degli sfrattati si avvia definitivamente a conclusione. Nei giorni scorsi la conferenza di servizio tra i vari enti, presieduta dal presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, ha concluso il complesso lavoro tra le parti. «Ho colto - ha affermato Baldi - nei volti dei presenti una viva soddisfazione. Era stato portato a termine un impegno, con l'accordo tra Regione, Provincia e Comune, destinato a restituire dignità a tanta gente. È stata anche la vittoria della politica come servizio». Domani il sindaco Messina e l'assessore Di Lello suggelleranno uno degli ultimi atti finali. Nelle prossime settimane i Consigli del Comune e della Provincia apporranno l'ultimo visto. Poi il via, con la parola che passerà agli uffici tecnici per i bandi di gara e gli appalti. «Incontrando i residenti dei vari comparti dei prefabbricati leggeri - dichiara Messina - dissi che comprendevo il loro disagio, la loro rabbia, ma che erano giunti i tempi per porre fine alle ore d'angoscia. Eravamo in dirittura finale. Oggi possiamo guardare con sicurezza al futuro». Saranno eliminati i 421 prefabbricati leggeri dislocati nelle località della Maddalena, via Ferrara, Le Ginestre, San Pietro, Ido Longo. Dovevano servire per l'emergenza ed invece sono diventati la normalità. Furono frutto della solidarietà dello Stato e della città di Verona. Oggi è ancora lo Stato che, attraverso la Regione, ha destinato al Comune di Cava 25.004.260 euro, pari a 48 miliardi di vecchie lire. I primi lavori partiranno tra la fine del 2004 e gli inizi del 2005. Le aree sulle quali saranno edificati gli alloggi sono state già individutate ed avviate tutte le procedure per l'insediamento. Sono Pregiato, Passiano, Santa Lucia, La Maddalena e la struttura dell'ex asilo di mendicità riconducibile all'ex Ipab, del quale il Comune ha richiesto il trasferimento, che sarà recuperata e restituita a civili abitazioni. Nella nota della Regione, che accompagnava la delibera del finanziamento accordato, si insisteva perché il progetto prestasse attenzione alla quantità ed alla qualità delle aree a verde attrezzato secondario e tendesse all'integrazione formale e sociale degli insediamenti circostanti. «Ci siamo battutti perché le costruzioni fossero a misura d'uomo», ribadisce Alfredo Messina. Il piano sarà attuato a scaglioni, per permettere l'abbattimento dei containers e l'insediamento nelle nuove abitazioni.

Fonte: Il Portico

rank: 10525108

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno