Tu sei qui: CronacaVarese, oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzati: evasi 350 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 11:12:15
I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato 50 siti di scommesse online illegali, sconosciuti all’Erario e privi di autorizzazione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’attività rientra nell’ambito dei controlli economici condotti sia sul territorio fisico che su quello virtuale.
L’indagine è partita dalla Compagnia di Gallarate, che ha scoperto un primo sito con geolocalizzazione fittizia proprio a Gallarate. Approfondendo le verifiche sulla presunta società proprietaria, risultata inesistente, i finanzieri sono riusciti a risalire ad altri 49 portali riconducibili allo stesso soggetto.
Tutti i siti offrivano giochi e scommesse sportive identici a quelli presenti sulle piattaforme legali, ma operavano con licenza rilasciata dallo Stato caraibico di Curaçao, noto per la sua normativa flessibile e i bassi costi di accesso al mercato del gioco online. Tali licenze, però, offrono scarse garanzie agli utenti, esponendoli al rischio di truffe, vincite non pagate, scarsa trasparenza, e totale assenza di tutela in caso di problemi.
Oltre al danno individuale, questi portali rappresentano una perdita per le casse pubbliche: nessun introito viene tassato e nessun canone concessorio - pari a circa 7 milioni di euro per singola licenza – viene versato, in violazione delle disposizioni previste dal D.Lgs 41/2024 sul riordino del settore giochi.
Ulteriore preoccupazione riguarda l’assenza di controlli sull’età degli utenti e l’impossibilità per i soggetti ludopatici di autoescludersi dal gioco, aumentando così i rischi per le fasce più deboli della popolazione.
Al termine delle indagini, la Guardia di Finanza ha trasmesso una segnalazione alla Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha prontamente disposto l’inibizione dell’accesso a tutti i siti coinvolti.
L’operazione conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nel contrasto al gioco illegale e nella protezione degli utenti da piattaforme insicure e prive di garanzie, tutelando al contempo la legalità e le risorse pubbliche
Fonte: Positano Notizie
rank: 10775103
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...