Tu sei qui: CronacaVariante Delta, in Campania cresce preoccupazione per riapertura scuola a settembre
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 giugno 2021 14:11:52
La variante Delta continua a destare preoccupazione. Secondo quanto scrive il Times, l'ormai nota variante del Covid-19 (chiamata anche variante indiana) si starebbe facendo largo anche tra i ragazzi inglesi, facendo registrare un balzo notevole di casi positivi nelle scuole elementari della Gran Bretagna e addirittura nel breve arco di una settimana.
I numeri più recenti forniti dal governo rivelano che i contagi sono aumentati del 70% nella settimana dal 13 al 20 giugno, mentre i bambini, dai 5 ai 9 anni risultati positivi al virus, molti dei quali alla variante Delta, avrebbero fatto registrare un pauroso balzo in avanti.
Uno scenario preoccupante che ha attirato l'attenzione del governatore della Campania, Vincenzo De Luca che, poche ore fa, a margine di un evento, ha dichiarato: «Ci sono focolai di variante Delta in Campania, colpiti coloro che non si sono vaccinati e quelli che sono fermi alla prima dose. In Inghilterra, migliaia di studenti sono stati contagiati dalla variante. Noi non abbiamo finito la vaccinazione alla popolazione studentesca a causa del mancato invio di vaccini in Campania e per la pessima comunicazione del Governo su AstraZeneca».
Al Consiglio europeo e alla riunione dell'Eurosummit a Bruxelles, anche il premier Mario Draghi è intervenuto sulla vicenda: «In Italia si deve continuare con vigilanza e con una efficace campagna vaccinale, ma anche aumentando i test e i tamponi e individuando per tempo i focolai nelle regioni. In Inghilterra questa variante sta creando incertezza nella ripresa economica. Soprattutto in vista dell'autunno, quando riapriranno le scuole, dobbiamo essere pronti, non vogliamo ritrovarci nella stessa situazione dello scorso anno. Dopo un anno dobbiamo pur avere imparato qualcosa!».
Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: intervistato da Orizzonte Scuola, chiede massima cautela: «Non è possibile rientrare a scuola a settembre senza mascherine. I dati che giungono dall'Inghilterra non fanno ben sperare: il 60% della popolazione ha fatto la seconda dose, l'80% ha fatto la prima, eppure i contagi, con la variante Delta, sono saliti in un mese del 200%».
Fonte: Il Portico
rank: 103310105
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...