Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVende online presunte reliquie di Carlo Acutis: indagato per ricettazione un uomo in Emilia-Romagna

Cronaca

E' indagato per ricettazione un uomo residente in Emilia Romagna, accusato di aver venduto online presunte reliquie di Carlo Acutis

Vende online presunte reliquie di Carlo Acutis: indagato per ricettazione un uomo in Emilia-Romagna

La polizia avrebbe effettuato una perquisizione nell’abitazione dell’indagato nelle scorse settimane, alla ricerca di alcuni capelli di Carlo Acutis, che sarebbero stati messi all’asta sul web

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 giugno 2025 07:55:13

E' indagato per ricettazione un uomo residente in Emilia Romagna, accusato di aver venduto online presunte reliquie di Carlo Acutis, il giovane morto a 15 anni per una leucemia fulminante e in procinto di essere canonizzato.

Secondo quanto riportato dal Corriere dell'Umbria, la polizia avrebbe effettuato una perquisizione nell'abitazione dell'indagato nelle scorse settimane, alla ricerca di alcuni capelli di Carlo Acutis, che sarebbero stati messi all'asta sul web. Le indagini sono iniziate lo scorso marzo, dopo la denuncia del vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Domenico Sorrentino, che aveva richiesto il sequestro immediato degli annunci online.

La Procura di Perugia, con il sostituto procuratore Gennaro Iannarone alla guida delle indagini, ha lavorato su due fronti: bloccare il traffico illecito delle reliquie in rete e risalire all'autore dell'inserzione, tracciando l'indirizzo digitale da cui era stato pubblicato. L'uomo emiliano è stato identificato, ma nell'abitazione non sarebbe stato trovato nulla che provasse l'effettiva presenza della reliquia.

Non è ancora chiaro se si tratti di un annuncio reale o di una truffa. Come riportato da Avvenire, la stessa Procura non esclude l'ipotesi di furto, anche se non è stata sporta alcuna denuncia relativa alla scomparsa di reliquie appartenenti a Carlo Acutis. Nel frattempo, i magistrati hanno acquisito i dispositivi elettronici dell'indagato, nella speranza di trovare elementi utili a chiarire la vicenda.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10164103

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...