Tu sei qui: CronacaVendevano orologi falsi, tre fermi
Inserito da (admin), giovedì 20 novembre 2003 00:00:00
Ci sono cascati in parecchi, per lo più anziani e ragazzine, convinti di aver fatto un affare acquistando orologi griffati a prezzi stracciati. Una bella truffa, sostengono gli agenti della Polizia locale, che sono riusciti ad incastrare tre pluripregiudicati palermitani, già noti alle Forze dell'Ordine di mezza Italia per una lunga lista di reati. Ieri mattina, Giuseppe Immesi, di 53 anni, il figlio Gaetano, di 28, e Michele Valentino, di 33 anni - questi i nomi dei tre palermitani fermati dalla Polizia - erano arrivati a Cava e, confondendosi tra gli ambulanti del mercato rionale di via Marconi, stavano mettendo a punto il loro piano. Grazie al trucco più vecchio del mondo, sarebbero riusciti ad organizzare una delle loro truffe. Secondo gli investigatori, i siciliani adescavano anziani e ragazze, proponendo loro di acquistare orologi griffati ad un prezzo super scontato. I clienti, dopo le prime ritrosie, si lasciavano convincere dall'offerta vantaggiosa, senza accorgersi che si trattava di "patacche". A mandare in fumo il loro piano ci hanno pensato gli uomini del Commissariato locale. Gli agenti, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, in abiti borghesi, si sono finti dei potenziali clienti. Hanno scoperto, così, il trucchetto e fermato i tre truffatori. Nella stessa mattinata di ieri sono state eseguite tutte le formalità di rito. Per i tre pluripregiudicati è stato firmato il foglio di via, con il divieto di soggiorno a Cava per i prossimi tre anni. I tre palermitani sono stati, inoltre, segnalati all'autorità giudiziaria. L'operazione di ieri mattina rientra in un più vasto programma di prevenzione dei fenomeni di microcriminalità, che ha portato ad un rafforzamento dei servizi di controllo su tutto il territorio. La presenza degli agenti della Polizia locale è stata potenziata, infatti, in particolare nelle giornata di mercoledì. Stando alle stime riportate dal Commissariato, negli anni passati il maggior numero di episodi di microcriminalità si è registrato proprio in concomitanza con il mercato rionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10637107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...