Tu sei qui: CronacaVendevano orologi falsi, tre fermi
Inserito da (admin), giovedì 20 novembre 2003 00:00:00
Ci sono cascati in parecchi, per lo più anziani e ragazzine, convinti di aver fatto un affare acquistando orologi griffati a prezzi stracciati. Una bella truffa, sostengono gli agenti della Polizia locale, che sono riusciti ad incastrare tre pluripregiudicati palermitani, già noti alle Forze dell'Ordine di mezza Italia per una lunga lista di reati. Ieri mattina, Giuseppe Immesi, di 53 anni, il figlio Gaetano, di 28, e Michele Valentino, di 33 anni - questi i nomi dei tre palermitani fermati dalla Polizia - erano arrivati a Cava e, confondendosi tra gli ambulanti del mercato rionale di via Marconi, stavano mettendo a punto il loro piano. Grazie al trucco più vecchio del mondo, sarebbero riusciti ad organizzare una delle loro truffe. Secondo gli investigatori, i siciliani adescavano anziani e ragazze, proponendo loro di acquistare orologi griffati ad un prezzo super scontato. I clienti, dopo le prime ritrosie, si lasciavano convincere dall'offerta vantaggiosa, senza accorgersi che si trattava di "patacche". A mandare in fumo il loro piano ci hanno pensato gli uomini del Commissariato locale. Gli agenti, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, in abiti borghesi, si sono finti dei potenziali clienti. Hanno scoperto, così, il trucchetto e fermato i tre truffatori. Nella stessa mattinata di ieri sono state eseguite tutte le formalità di rito. Per i tre pluripregiudicati è stato firmato il foglio di via, con il divieto di soggiorno a Cava per i prossimi tre anni. I tre palermitani sono stati, inoltre, segnalati all'autorità giudiziaria. L'operazione di ieri mattina rientra in un più vasto programma di prevenzione dei fenomeni di microcriminalità, che ha portato ad un rafforzamento dei servizi di controllo su tutto il territorio. La presenza degli agenti della Polizia locale è stata potenziata, infatti, in particolare nelle giornata di mercoledì. Stando alle stime riportate dal Commissariato, negli anni passati il maggior numero di episodi di microcriminalità si è registrato proprio in concomitanza con il mercato rionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10336107
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...