Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVendita bevande, ecco la nuova ordinanza

Cronaca

Vendita bevande, ecco la nuova ordinanza

Inserito da Il portavoce Antonello Capozzolo (admin), mercoledì 19 ottobre 2011 00:00:00

Il sindaco Marco Galdi, con ordinanza n. 317 (Reg. Gen.) del 18/10/2011, revoca l’ordinanza sindacale n. 24 del 23 agosto 2011 e ordina quanto segue:

1. Su tutto il territorio comunale, dalle ore 22.00 alle ore 06.00 del giorno seguente, è vietato vendere per asporto bevande sia alcoliche che analcoliche contenute in bottiglie di vetro, lattine o altri contenitori similari. Le bevande potranno essere consumate all’esterno dei locali solamente in bicchieri di plastica che dovranno, successivamente, essere smaltiti in appositi contenitori messi a disposizione dal titolare del pubblico esercizio;

2. I titolari dei pubblici esercizi, nella fascia oraria 22.00 - 06.00 potranno somministrare bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine o altri contenitori similari nei dehors collocati all’esterno dei locali o in tipologie similari di occupazione di suolo pubblico, con l’obbligo a fine consumazione del ritiro immediato dai tavoli dei contenitori in vetro;

3. E’ fatto obbligo ai titolari e/o gestori di tutti i pubblici esercizi di somministrazione, gli esercizi commerciali, le attività artigianali e simili, a qualsiasi titolo autorizzati alla vendita di bevande di esporre, in modo ben visibile, all’ingresso dei locali appositi avvisi che informino il pubblico del divieto imposto al punto 1. del presente provvedimento. Negli esercizi commerciali divisi in “reparti”, il predetto avviso dovrà essere esposto nell’area specificamente destinata alla vendita di bevande di qualsiasi gradazione;

4. Per gli esercizi abilitati anche alla ristorazione, il divieto di cui al punto 1. è limitato alla sola attività complementare di bar, a condizione che negli orari in esso indicati le bevande siano somministrate esclusivamente con i pasti serviti ai tavoli, e non al banco, rimanendo comunque tassativamente precluso l’asporto;

5. Il divieto si applica anche agli operatori su aree pubbliche del settore alimentare eventualmente autorizzati ad occupare i posteggi temporanei localizzati su tutto il territorio comunale;

6. E’ fatto, inoltre, divieto di consumare bevande in bottiglie di vetro, lattine o altri contenitori similari nelle strade, piazze ed aree ricomprese nell’elenco di cui all’art. 1 del Regolamento Comunale Centro Storico, così come approvato con deliberazione C.C. n. 47 del 25/06/2011.

Queste le sanzioni previste:

a. Fermo restando l’eventuale applicazione delle sanzioni penali previste dalla vigente normativa, la violazione delle disposizioni di cui ai punti 1. 2. e 6. della presente ordinanza comporterà la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 100,00 ad euro 500,00 (euro 166,66);

b. Gli esercenti destinatari della presente ordinanza che non esporranno in modo visibile l’avviso all’utenza del divieto di vendita, per asporto, di bevande in bottiglie di vetro, lattine o altri contenitori similari, saranno soggetti alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50,00 a euro 500,00 (euro 100,00);

c. A carico dei titolari dei pubblici esercizi e dei consumatori che si renderanno responsabili di due o più violazioni nell’arco dell’anno solare, sarà comminata una sanzione amministrativa pecuniaria di euro 500,00.

Resta confermato il divieto di somministrare nel territorio comunale bevande alcoliche ai minori di anni 16 così come disposto dall’ordinanza sindacale n. 232 del 30/06/2009. Il Comando di Polizia Locale e gli agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10174101

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...