Tu sei qui: CronacaVendita bevande, ecco la nuova ordinanza
Inserito da Il portavoce Antonello Capozzolo (admin), mercoledì 19 ottobre 2011 00:00:00
Il sindaco Marco Galdi, con ordinanza n. 317 (Reg. Gen.) del 18/10/2011, revoca l’ordinanza sindacale n. 24 del 23 agosto 2011 e ordina quanto segue:
1. Su tutto il territorio comunale, dalle ore 22.00 alle ore 06.00 del giorno seguente, è vietato vendere per asporto bevande sia alcoliche che analcoliche contenute in bottiglie di vetro, lattine o altri contenitori similari. Le bevande potranno essere consumate all’esterno dei locali solamente in bicchieri di plastica che dovranno, successivamente, essere smaltiti in appositi contenitori messi a disposizione dal titolare del pubblico esercizio;
2. I titolari dei pubblici esercizi, nella fascia oraria 22.00 - 06.00 potranno somministrare bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine o altri contenitori similari nei dehors collocati all’esterno dei locali o in tipologie similari di occupazione di suolo pubblico, con l’obbligo a fine consumazione del ritiro immediato dai tavoli dei contenitori in vetro;
3. E’ fatto obbligo ai titolari e/o gestori di tutti i pubblici esercizi di somministrazione, gli esercizi commerciali, le attività artigianali e simili, a qualsiasi titolo autorizzati alla vendita di bevande di esporre, in modo ben visibile, all’ingresso dei locali appositi avvisi che informino il pubblico del divieto imposto al punto 1. del presente provvedimento. Negli esercizi commerciali divisi in “reparti”, il predetto avviso dovrà essere esposto nell’area specificamente destinata alla vendita di bevande di qualsiasi gradazione;
4. Per gli esercizi abilitati anche alla ristorazione, il divieto di cui al punto 1. è limitato alla sola attività complementare di bar, a condizione che negli orari in esso indicati le bevande siano somministrate esclusivamente con i pasti serviti ai tavoli, e non al banco, rimanendo comunque tassativamente precluso l’asporto;
5. Il divieto si applica anche agli operatori su aree pubbliche del settore alimentare eventualmente autorizzati ad occupare i posteggi temporanei localizzati su tutto il territorio comunale;
6. E’ fatto, inoltre, divieto di consumare bevande in bottiglie di vetro, lattine o altri contenitori similari nelle strade, piazze ed aree ricomprese nell’elenco di cui all’art. 1 del Regolamento Comunale Centro Storico, così come approvato con deliberazione C.C. n. 47 del 25/06/2011.
Queste le sanzioni previste:
a. Fermo restando l’eventuale applicazione delle sanzioni penali previste dalla vigente normativa, la violazione delle disposizioni di cui ai punti 1. 2. e 6. della presente ordinanza comporterà la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 100,00 ad euro 500,00 (euro 166,66);
b. Gli esercenti destinatari della presente ordinanza che non esporranno in modo visibile l’avviso all’utenza del divieto di vendita, per asporto, di bevande in bottiglie di vetro, lattine o altri contenitori similari, saranno soggetti alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50,00 a euro 500,00 (euro 100,00);
c. A carico dei titolari dei pubblici esercizi e dei consumatori che si renderanno responsabili di due o più violazioni nell’arco dell’anno solare, sarà comminata una sanzione amministrativa pecuniaria di euro 500,00.
Resta confermato il divieto di somministrare nel territorio comunale bevande alcoliche ai minori di anni 16 così come disposto dall’ordinanza sindacale n. 232 del 30/06/2009. Il Comando di Polizia Locale e gli agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza.
Fonte: Il Portico
rank: 10353100
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...