Ultimo aggiornamento 23 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVenerdì 2 giugno traffico in Costa d'Amalfi: nessuno poteva prevederlo [VIDEO]

Cronaca

Venerdì 2 giugno traffico in Costa d'Amalfi: nessuno poteva prevederlo [VIDEO]

Inserito da (admin), venerdì 2 giugno 2017 19:09:23

Effettivamente grazie al nuovo piano sull'emergenza mobilità in Costiera Amalfitana, il potenziamento delle vie del mare, una politica di accesso condizionato, il divieto di accesso ai mezzi più grandi ed inquinanti e senza escludere i progetti strutturali con ben 100 milioni messi sul piatto dalla Regione Campania, nessuno si sarebbe mai aspettato che questo venerdì di festa, oggi 2 giugno si festeggia la nascita della repubblica italiana, sulla nostra costa si sarebbero riversate migliaia di automobili.

 

Nemmeno noi che quotidianamente raccontiamo il territorio ci saremmo mai aspettati una così grande affluenza d'altronde è solo un lungo weekend di fine primavera, cosa spinge le persone a venire ad imbottigliarsi in questo inferno?. E pensare che il cielo, tutt'altro che terso, aveva fatto ben sperare in un week end di pioggia che, in qualche modo, avrebbe scongiurato la massiccia affluenza lasciando la Divina solo a coloro che la amano in qualsiasi condizione meteo.

 

Niente da fare ci dobbiamo rassegnare ad convivere con lo smog, il traffico e, perchè no, la possibilità di lasciarci le penne prematuramente se un malore dovesse colpirci.

Ovviamente nulla è imputabile all'incapacità di coloro che continuano, a vario titolo, ad amministrare il nostro territorio. Loro stanno facendo del loro meglio per costringerci ad andare via, siamo noi che da amalfitani ostinati continuiamo a restare ancorati a questo angolo di paradiso che senza meriti apparenti ci è stato affidato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107359105

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...