Tu sei qui: CronacaVenerdì 27 marzo al Club "L'Orizzonte" il cortometraggio sulla strage di Balvano
Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2015 00:00:00
La notte di venerdì 3 marzo 1944, ben oltre 14 lustri fa, nella ripida “galleria delle armi” (1.968 metri), sita lungo la tratta ferroviaria tra Balvano e Bella di Muro Lucano (Potenza), intossicati da monossido di carbonio, morirono 501 passeggeri (di cui 35 cavesi), 8 militari e 7 ferrovieri.
Il lungo treno, composto da 47 carri merci, partito da Salerno alla volta di Potenza, trasportava legname da utilizzarsi nella costruzione dei ponti distrutti dai bombardamenti, ma sui carri salirono anche, clandestinamente, 600 persone dirette sui monti lucani, per acquistare o barattare derrate alimentari in cambio di caffè e sigari distribuiti dagli anglo-americani.
La grave sciagura ferroviaria originò dal fatto che il treno, trainato da due macchine a vapore alimentate a carbone, stante la pendenza in salita ed i binari bagnati dall’umidità, non riuscì ad attraversare l’intera galleria, divenendo, per i gas sprigionatosi dalla combustione del carbone, la bara per la gran parte dei “passeggeri”. Le stime ufficiali indicarono: 501 passeggeri (di cui 35 cavesi), 8 militari e 7 ferrovieri, sepolti, ad eccezione dei ferrovieri, in 4 fosse comuni nel cimitero di Balvano.
L’ecatombe, dimenticata per lunghi anni, è stata abilmente ricostruita da Giuseppe Esposito, con la regia di Antonino Miele e Vito Cesaro, nel cortometraggio “Volevo solo vivere” (irradiato martedì 3 marzo da “RAI Storia”), che sarà interamente proiettato (30 minuti) venerdì 27 marzo, alle ore 19.00, nel salone del Club “L’Orizzonte” di Passiano (via Aniello Ferrigno, 7 - tel. 089.345151), presieduto dal dinamico Raffaele Narbone. Nel cast l’attrice cavese Carolina Damiani. Ingresso gratuito.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 100010102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...