Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVenezia, Mose: polemica su scoppio di un cassone, 10 milioni per ripararlo, la replica del Consorzio Venezia Nuova

Cronaca

Venezia, Mose: polemica su scoppio di un cassone, 10 milioni per ripararlo, la replica del Consorzio Venezia Nuova

Inserito da (admin), martedì 1 settembre 2015 10:09:29

E' apparso ieri sul giornale on line LaVoceDiVenezia.it un articolo sullo scoppio di un cassone del Mose (il sistema di dighe per difendere Venezia dall'acqua alta) con la firma di Monica Manin. L'articolo denuncia un guasto accaduto diverso tempo fa ma di cui nessuno aveva saputo nulla. Secondo le fonti della Manin l'errata quantità o diversa qualità del calcestruzzo versato nelle basi che servivano ad ancorare il cassone al fondo marino sarebbe la causa dello scoppio avvenuto per la troppa pressione esercitata dall'interno verso l'esterno. Nell'articolo si ipotizzano anche i costi per l'intervento di ripristino, 10 milioni di euro, che si vanno idealmente a sommare allo spreco di risorse pubbliche venuto "a galla" (è il caso di dirlo) grazie alle indagini ed alle intercettazioni della magistratura. Immediata la replica del Consorzio Venezia Nuova che ieri stesso ha affidato ad un comunicato stampa ufficiale i chiarimenti del caso: Consorzio Venezia Nuova COMUNICATO STAMPA SUL CASSONE CBA-02 DELLA BARRIERA DI CHIOGGIA In relazione alle notizie stampa pubblicate oggi, l’amministrazione straordinaria del Consorzio Venezia Nuova precisa quanto segue: in fase di posa del cassone di soglia denominato CBA-02, alla barriera di Chioggia, avvenuta a ottobre 2014, si è verificato un danno consistente nel sollevamento del massetto fibrorinforzato esterno (soletta S4) e una parziale fuoriuscita del calcestruzzo di riempimento nelle celle 18a e 18b. Appena insediata, nel dicembre 2014, l’amministrazione straordinaria è intervenuta sulle aziende costituenti l’ATI Clodia Scarl, responsabili del lavoro, per la valutazione dei danni e l’avvio della soluzione per il ripristino in corso d’opera. I tecnici hanno valutato quale migliore intervento l’utilizzo di una "campana metallica", di 22 metri per 13 metri, in grado di mantenere un habitat subacqueo a pressione atmosferica, e stimato quale tempo massimo per la fine dell’intervento, iniziato nel giugno 2015, il prossimo ottobre. L’accaduto, avvenuto in fase di costruzione, non comporterà nessun ritardo sul cronoprogramma complessivo per la realizzazione delle dighe mobili del Mose e il costo dell’intervento è in ogni caso a carico delle imprese costruttrici. Si allegano alcune immagini. Per approfondimenti e dettagli costruttivi sui cassoni: https://www.mosevenezia.eu/cassoni/ GRAZIE PER L’ATTENZIONE Venezia, 31 agosto 2015 Ufficio Stampa Consorzio Venezia Nuova

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10282103

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno