Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVenezia, Mose: polemica su scoppio di un cassone, 10 milioni per ripararlo, la replica del Consorzio Venezia Nuova

Cronaca

Venezia, Mose: polemica su scoppio di un cassone, 10 milioni per ripararlo, la replica del Consorzio Venezia Nuova

Inserito da (admin), martedì 1 settembre 2015 10:09:29

E' apparso ieri sul giornale on line LaVoceDiVenezia.it un articolo sullo scoppio di un cassone del Mose (il sistema di dighe per difendere Venezia dall'acqua alta) con la firma di Monica Manin. L'articolo denuncia un guasto accaduto diverso tempo fa ma di cui nessuno aveva saputo nulla. Secondo le fonti della Manin l'errata quantità o diversa qualità del calcestruzzo versato nelle basi che servivano ad ancorare il cassone al fondo marino sarebbe la causa dello scoppio avvenuto per la troppa pressione esercitata dall'interno verso l'esterno. Nell'articolo si ipotizzano anche i costi per l'intervento di ripristino, 10 milioni di euro, che si vanno idealmente a sommare allo spreco di risorse pubbliche venuto "a galla" (è il caso di dirlo) grazie alle indagini ed alle intercettazioni della magistratura. Immediata la replica del Consorzio Venezia Nuova che ieri stesso ha affidato ad un comunicato stampa ufficiale i chiarimenti del caso: Consorzio Venezia Nuova COMUNICATO STAMPA SUL CASSONE CBA-02 DELLA BARRIERA DI CHIOGGIA In relazione alle notizie stampa pubblicate oggi, l’amministrazione straordinaria del Consorzio Venezia Nuova precisa quanto segue: in fase di posa del cassone di soglia denominato CBA-02, alla barriera di Chioggia, avvenuta a ottobre 2014, si è verificato un danno consistente nel sollevamento del massetto fibrorinforzato esterno (soletta S4) e una parziale fuoriuscita del calcestruzzo di riempimento nelle celle 18a e 18b. Appena insediata, nel dicembre 2014, l’amministrazione straordinaria è intervenuta sulle aziende costituenti l’ATI Clodia Scarl, responsabili del lavoro, per la valutazione dei danni e l’avvio della soluzione per il ripristino in corso d’opera. I tecnici hanno valutato quale migliore intervento l’utilizzo di una "campana metallica", di 22 metri per 13 metri, in grado di mantenere un habitat subacqueo a pressione atmosferica, e stimato quale tempo massimo per la fine dell’intervento, iniziato nel giugno 2015, il prossimo ottobre. L’accaduto, avvenuto in fase di costruzione, non comporterà nessun ritardo sul cronoprogramma complessivo per la realizzazione delle dighe mobili del Mose e il costo dell’intervento è in ogni caso a carico delle imprese costruttrici. Si allegano alcune immagini. Per approfondimenti e dettagli costruttivi sui cassoni: https://www.mosevenezia.eu/cassoni/ GRAZIE PER L’ATTENZIONE Venezia, 31 agosto 2015 Ufficio Stampa Consorzio Venezia Nuova

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10562109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...