Tu sei qui: Cronaca"Venganch'io" sostiene la Settimana Vegetariana Mondiale
Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2011 00:00:00
Sabato 1 e domenica 2 ottobre l’Associazione animalista cavese “Venganch’io” è stata presente in Piazza Duomo, a Cava de’ Tirreni, con uno stand informativo sulla Settimana Vegetariana Mondiale, che si celebra dall’1 al 7 ottobre, sostenuta da gruppi vegetariani/vegan, animalisti ed ambientalisti di tutto il mondo.
Lo scopo era quello di spiegare al pubblico che con un’alimentazione a base vegetale si possono ridurre i problemi che un’alimentazione ricca di carne, pesce, latte ed uova causa alla salute, all’ambiente, agli animali ed alla società in generale. Attraverso una serie di volantini informativi si è illustrato come l’essere vegetariani e vegani sia giusto per non far soffrire e non uccidere gli animali.
Ma questa scelta di vita è anche la più potente che si possa fare per salvare l’ambiente. Infatti, per produrre 1 kg di carne servono mediamente 15 kg di vegetali, coltivati appositamente. Per far posto a pascoli si disbosca la foresta amazzonica. Le emissioni di gas serra causate dall’allevamento sono maggiori di quelle dei trasporti. Con l’acqua che ci serve per vivere un anno intero si produce 1 solo kg di carne.
Gli sprechi di risorse per la produzione di carne pesano soprattutto sui paesi più poveri ed il numero di persone malnutrite aumenta ogni anno. Contro la fame nel mondo passare ad un’alimentazione a base vegetale è la soluzione più concreta. Sono tante le persone che si stanno rendendo conto di tutto questo, ogni anno di più.
Associazione animalista cavese “Venganch’io”
Fonte: Il Portico
rank: 10893106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...