Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVentiquattro colpi in trenta giorni

Cronaca

Ventiquattro colpi in trenta giorni

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 19 ottobre 2001 00:00:00

Senza tregua. Ventiquattro volte in appena trenta giorni: ventidue furti negli appartamenti, due rapine. In tutto, più di cinquecento milioni di bottino. Il guanto di sfida è stato lanciato da qualche mese. Da allora le bande non si sono più fermate, hanno preso di mira gli appartamenti del centro, le ville, i locali pubblici ed i punti vendita di ogni tipo. Il perimetro del saccheggio varia, anche se si incominciano a delineare importanti indizi nelle tecniche utilizzate e nelle scelte dell'obiettivo. In cima della lista ci sarebbero gli appartamenti, dove viene messo a segno quasi un colpo al giorno. Alle bande esterne, provenienti dall'hinterland napoletano, per i colpi più scientifici in ville lussuose - come nel caso del furto in casa del consigliere comunale Marco Galdi - si sono affiancate quelle degli extracomunitari. Sono specializzati nel saccheggio di metà settimana, in particolare il mercoledì mattina, in occasione del mercatino rionale. A fare da palo alle nomadi ci sono i loro compagni, fermi in strada mentre loro penetrano negli appartamenti. Quelli più colpiti si trovano lungo viale Marconi, via Filangieri (nella foto) ed in tutta la zona industriale. Approfittano dell'uscita mattutina delle casalinghe, ma agiscono anche con la presenza dei proprietari, avvalendosi di una tecnica sofisticata: narcotizzano gli «scomodi» inquilini.

Locali assaltati

Si servono, invece, di armi catalogate per i colpi nei locali pubblici. Dove il giorno prescelto è il fine settimana, concomitante con il pienone in sala e nella cassa. Sabato scorso la rapina alla tabaccheria in via XXV luglio. Due banditi, con il volto coperto da una calzamaglia ed armati con un coltello da macellaio, minacciarono la proprietaria, Giovanna Scannapieco, portandosi via circa due milioni. E qualche settimana prima al ristorante Arcara (nella foto in basso) gestito dai fratelli Senatore, quattro malviventi fecero irruzione nel locale. Con una pistola puntata sulla sala sottrassero dalla cassa più di 10 milioni. Gli ultimi colpi due notti fa: a farne le spese gli uffici pubblici e le stanze della direzione sanitaria dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo, oltre che la sede dell'esattoria comunale. Solo un tentativo, per fortuna sventato, quello architettato da due giovani slave nell'appartamento del vigile urbano Giulio Battaglia, in via Filangieri. «Ora basta»: è il coro di commercianti e cittadini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10358108

Cronaca

Cronaca

Giovane donna rapinata e minacciata, arrestato 31enne a Salerno: aveva refurtiva e cocaina

Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...

Cronaca

La Polizia di Stato arresta un uomo per spaccio di sostanze stupefacenti

In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...

Cronaca

Cetara, pescatore salva una verdesca impigliata nelle reti e la restituisce al mare /VIDEO

Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...

Cronaca

Catanzaro, confisca di beni mobili e immobili nei confronti di un soggetto contiguo a cosche della 'ndrangheta

I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...