Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVentiquattro colpi in trenta giorni

Cronaca

Ventiquattro colpi in trenta giorni

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 19 ottobre 2001 00:00:00

Senza tregua. Ventiquattro volte in appena trenta giorni: ventidue furti negli appartamenti, due rapine. In tutto, più di cinquecento milioni di bottino. Il guanto di sfida è stato lanciato da qualche mese. Da allora le bande non si sono più fermate, hanno preso di mira gli appartamenti del centro, le ville, i locali pubblici ed i punti vendita di ogni tipo. Il perimetro del saccheggio varia, anche se si incominciano a delineare importanti indizi nelle tecniche utilizzate e nelle scelte dell'obiettivo. In cima della lista ci sarebbero gli appartamenti, dove viene messo a segno quasi un colpo al giorno. Alle bande esterne, provenienti dall'hinterland napoletano, per i colpi più scientifici in ville lussuose - come nel caso del furto in casa del consigliere comunale Marco Galdi - si sono affiancate quelle degli extracomunitari. Sono specializzati nel saccheggio di metà settimana, in particolare il mercoledì mattina, in occasione del mercatino rionale. A fare da palo alle nomadi ci sono i loro compagni, fermi in strada mentre loro penetrano negli appartamenti. Quelli più colpiti si trovano lungo viale Marconi, via Filangieri (nella foto) ed in tutta la zona industriale. Approfittano dell'uscita mattutina delle casalinghe, ma agiscono anche con la presenza dei proprietari, avvalendosi di una tecnica sofisticata: narcotizzano gli «scomodi» inquilini.

Locali assaltati

Si servono, invece, di armi catalogate per i colpi nei locali pubblici. Dove il giorno prescelto è il fine settimana, concomitante con il pienone in sala e nella cassa. Sabato scorso la rapina alla tabaccheria in via XXV luglio. Due banditi, con il volto coperto da una calzamaglia ed armati con un coltello da macellaio, minacciarono la proprietaria, Giovanna Scannapieco, portandosi via circa due milioni. E qualche settimana prima al ristorante Arcara (nella foto in basso) gestito dai fratelli Senatore, quattro malviventi fecero irruzione nel locale. Con una pistola puntata sulla sala sottrassero dalla cassa più di 10 milioni. Gli ultimi colpi due notti fa: a farne le spese gli uffici pubblici e le stanze della direzione sanitaria dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo, oltre che la sede dell'esattoria comunale. Solo un tentativo, per fortuna sventato, quello architettato da due giovani slave nell'appartamento del vigile urbano Giulio Battaglia, in via Filangieri. «Ora basta»: è il coro di commercianti e cittadini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10987103

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno