Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Ventodarte", l'arte come responsabilità sociale

Cronaca

"Ventodarte", l'arte come responsabilità sociale

Inserito da La Responsabile Comunicazione SMAC, Antonella Petitti (admin), giovedì 17 dicembre 2009 00:00:00

Arte ed artigianato insieme in nome dell’eco-sostenibilità. E’ stato questo il collante delle attività della prima edizione di “Ventodarte”, kermesse culturale organizzata dall’Associazione Salerno Moda Arte Cultura (SMAC), patrocinata da Casartigiani Salerno e Comune di Cava de’Tirreni e svoltasi ieri a Cava de’Tirreni.

Nato come appendice della manifestazione “SMAC”, svoltasi lo scorso ottobre a Salerno, “Ventodarte” si è divisa in una mattinata di approfondimento ed una serata di spettacolo ed esposizione.

Alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cava de’Tirreni, si è tenuto il convegno "Riciclare: gestioni e produzioni etiche" - Un progetto concreto, dalla scuola all'impresa. Un momento di approfondimento dedicato alla moda etica e naturale, che ha toccato le tematiche ambientali ed il tema delle scelte etiche nella gestione istituzionale in senso più generale.

Oggi è necessario pensare ad un nuovo approccio alla produzione e la moda rappresenta un settore che può maggiormente comunicare stili di vita. La moda ha una doppia ragion d’essere e Cava de’Tirreni è stata una grande realtà produttiva per il settore tessile. A raccontarlo lo storico del territorio metelliano Livio Trapanese, intervenuto al convegno assieme all’assessore all’Ambiente, Germano Baldi, ed all’assessore alla Mobilità ed alla Sicurezza, Vincenzo Servalli.

Sono intervenuti nell’occasione anche il presidente di Casartigiani, Mario Andresano, il presidente dell’Associazione SMAC, Pasquale Salsano, e la prof.ssa dell’IPSIA “F. Trani”, Claudia D’Ascoli.

L’Istituto Professionale - coinvolto nella manifestazione con un progetto scolastico che ha come fine la realizzazione di abiti completamente “naturali” o “riciclati” - è stato tra i protagonisti della serata, condotta da Antonella Petitti ed Anna Cuffaro. Difatti, basandosi sul tema "Moda etica: la nuova coscienza dei giovani artigiani", quattro momenti moda hanno mostrato il grande lavoro di ricerca e di riciclo fatto dai ragazzi.

Alla Serata-Spettacolo, ricca anche di momenti teatrali e musicali, hanno partecipato il Professional Ballet di Pina Testa, l’Associazione La Tavolozza ed il pianista Marcello Barbella, l’Associazione Culturale “Oltre l’Arte” di Cava de’Tirreni, Paola Sorrentino con la sua sartoria di abiti da sposa, Alfonso Burza con la Scuola Fiori d’Autore, la Pasticceria La Dolce Vita di Cava de’Tirreni, Anna Ferrara nell’arte del riciclo dei materiali, Barbara Pennacchioni nell’arte del decoupage, Cart&Guide con l’autore Roberto Pellecchia, il fotografo Enzo Gigantino e Solocolore franchising di Cava de’Tirreni.

E’ possibile riascoltare il convegno per intero in streaming sul sito web del Comune metelliano.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10804100

Cronaca

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...