Tu sei qui: CronacaVerde pubblico, un patrimonio da custodire e preservare
Inserito da (admin), giovedì 30 luglio 2015 00:00:00
Su indicazione del Sindaco Vincenzo Servalli, l’Assessore al verde pubblico, Enrico Polichetti, ha predisposto un serrato programma di interventi per la manutenzione e la sistemazione di parchi, aiuole ed aree verdi della città. I primi interventi hanno riguardato la sistemazione del parco di viale Crispi, dei cesti sotto le arcate dei portici del centro storico e delle aiuole intorno alla Fontana dei Delfini.
L’Ufficio del Verde Pubblico è impegnato, inoltre, nella bonifica e sistemazione di tutto il verde dell’area dell’ex velodromo, con la rasatura dell’erba ed il taglio degli arbusti e dei canneti diventati incolti. Iniziato anche l’intervento di ripristino della fontana del parco Schwerte di via Vittorio Veneto.
«Il verde pubblico è un elemento fondamentale del decoro urbano - afferma l’Assessore Polichetti - e dal primo giorno del mio insediamento ho dato massimo impulso, grazie anche all’impegno dell’ufficio preposto, alla risoluzione di tante piccole problematiche, richiedendo ai dirigenti di approntare le necessarie procedure amministrative. Chiedo ai concittadini di essere attenti nella tutela del nostro patrimonio verde. Non bisogna assistere inermi all’inciviltà di quanto non hanno rispetto neppure dei fiori. Intorno alla Fontana dei Delfini siamo costretti quasi giornalmente a ripristinare quanto i cafoni guastano. Voglio ricordare che in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) è attivo un sistema di videosorveglianza, per cui chi sarà sorpreso in atti di inciviltà sarà duramente sanzionato».
Ufficio Stampa Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10625104
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...