Tu sei qui: CronacaVetro a EcoAmbiente: ricavi quadruplicati per i comuni
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 ottobre 2021 06:52:16
Conferire il vetro a EcoAmbiente sarà più vantaggioso per i Comuni dell'Ato Salerno. Il Consorzio Recupero Vetro, a seguito di analisi qualitative, ha riconosciuto, infatti, il passaggio dalla fascia E alla fascia B al vetro che viene portato all'impianto di Battipaglia gestito dalla società operativa dell'Ente d'ambito. Ciò significa che, in base all'accordo Anci-Conai, la tariffa applicata per il vetro da avviare al riciclo passa da 9 a 39,27 euro. Un prezzo più che quadruplicato, suscettibile di un ulteriore aumento se solo si riuscirà a ridurre la percentuale della cosiddetta "frazione fine impura", che le analisi fatte eseguire dal Co.Re.Ve. hanno stabilito essere del 16,58%, mentre non dovrebbe superare il 15%, altrimenti il prezzo pieno riconosciuto per la fascia B sarebbe già di 56,10 euro a tonnellata.
«Sistemati i conti - spiega Vincenzo Petrosino, presidente di EcoAmbiente - ora ci stiamo concentrando anche sugli aspetti qualitativi del ciclo dei rifiuti». In questo modo, dunque, Comuni introiteranno maggiori risorse che potranno destinare a migliorare il servizio o a ridurre la Tari.
Il passaggio dalla fascia E alla fascia B è stato raggiunto grazie ad un'attività di pretrattamento del vetro conferito all'impianto TMB di Battipaglia. Quattro addetti di EcoAmbiente eliminano le frazioni estranee visibili, in particolare buste di plastica e tappi metallici, di plastica o sughero. I Comuni che attualmente conferiscono il vetro a EcoAmbiente sono 40, tra cui Eboli e Battipaglia.
Nei primi 4 mesi del 2021 sono state trattate 3mila tonnellate, ma si punta ad incrementare sensibilmente i quantitativi. Nelle convenzioni con i Comuni è stabilito che per la prima delle quattro fasce di qualità previste sarà corrisposto il 40% della tariffa applicata da Co.Re.Ve., in pratica circa 16 euro a tonnellata indipendentemente dalle oscillazioni del prezzo di mercato del vetro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101822105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...