Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVetro a EcoAmbiente: ricavi quadruplicati per i comuni

Cronaca

Ricavi quadruplicati per i comuni che conferiscono il vetro ad EcoAmbiente

Vetro a EcoAmbiente: ricavi quadruplicati per i comuni

In questo modo, con maggiori risorse a disposizione si potranno migliorare i servizi o ridurre la Tari

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 ottobre 2021 06:52:16

Conferire il vetro a EcoAmbiente sarà più vantaggioso per i Comuni dell'Ato Salerno. Il Consorzio Recupero Vetro, a seguito di analisi qualitative, ha riconosciuto, infatti, il passaggio dalla fascia E alla fascia B al vetro che viene portato all'impianto di Battipaglia gestito dalla società operativa dell'Ente d'ambito. Ciò significa che, in base all'accordo Anci-Conai, la tariffa applicata per il vetro da avviare al riciclo passa da 9 a 39,27 euro. Un prezzo più che quadruplicato, suscettibile di un ulteriore aumento se solo si riuscirà a ridurre la percentuale della cosiddetta "frazione fine impura", che le analisi fatte eseguire dal Co.Re.Ve. hanno stabilito essere del 16,58%, mentre non dovrebbe superare il 15%, altrimenti il prezzo pieno riconosciuto per la fascia B sarebbe già di 56,10 euro a tonnellata.

«Sistemati i conti - spiega Vincenzo Petrosino, presidente di EcoAmbiente - ora ci stiamo concentrando anche sugli aspetti qualitativi del ciclo dei rifiuti». In questo modo, dunque, Comuni introiteranno maggiori risorse che potranno destinare a migliorare il servizio o a ridurre la Tari.

Il passaggio dalla fascia E alla fascia B è stato raggiunto grazie ad un'attività di pretrattamento del vetro conferito all'impianto TMB di Battipaglia. Quattro addetti di EcoAmbiente eliminano le frazioni estranee visibili, in particolare buste di plastica e tappi metallici, di plastica o sughero. I Comuni che attualmente conferiscono il vetro a EcoAmbiente sono 40, tra cui Eboli e Battipaglia.

Nei primi 4 mesi del 2021 sono state trattate 3mila tonnellate, ma si punta ad incrementare sensibilmente i quantitativi. Nelle convenzioni con i Comuni è stabilito che per la prima delle quattro fasce di qualità previste sarà corrisposto il 40% della tariffa applicata da Co.Re.Ve., in pratica circa 16 euro a tonnellata indipendentemente dalle oscillazioni del prezzo di mercato del vetro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105021105

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno