Tu sei qui: CronacaVia Alfieri, riqualificazione in vista
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 aprile 2003 00:00:00
Nuovo bando di gara per pubblico incanto a Cava de' Tirreni. Questa volta i lavori interesseranno il popoloso rione di via Alfieri, nel quale verranno approntati, non appena la gara sarà espletata, dei lavori di sistemazione pavimentazione, pubblica illuminazione ed asfalto. L'importo complessivo a base della gara è stato fissato a circa 142mila euro (poco meno di 280 milioni delle vecchie lire). La ditta che si aggiudicherà l'appalto avrà 150 giorni di tempo per portare a termine i lavori. Il disciplinare di gara, fa sapere l'Ufficio Gare e Contratti di Palazzo di Città, contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto, sono consultabili presso l'Ufficio Gare e Contratti, il lunedì ed il giovedì dalle ore 9 alle ore 12 ed il lunedì ed il mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 18.30. I lavori saranno aggiudicati in base al criterio del massimo ribasso. Possono partecipare al bando tutte le ditte con sede nella Comunità Europea. E proprio quest'ultimo passaggio ha suggerito una proposta a diversi esponenti politici, sia di maggioranza che di opposizione: rendere possibile l'accesso alle gare per importi non superiori ai 150mila euro solamente alle ditte operanti sul territorio di Cava de' Tirreni. Una proposta che potrebbe essere valutata dall'Amministrazione comunale, in quanto non violerebbe nessun obbligo di legge, anzi rilancerebbe il comparto edilizio metelliano. Attualmente, la stragrande maggioranza (circa il 90%) delle gare espletate sul territorio viene vinta, infatti, da ditte "esterne", per lo più del Napoletano. Un simile vincolo, adottato peraltro in diversi Comuni del Salernitano, favorirebbe le piccole e medie imprese edili cavesi, con ricadute positive sia in termini occupazionali che in termini di sviluppo imprenditoriale.
Fonte: Il Portico
rank: 10356108
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...