Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Ciranna, una falla all'origine della voragine

Cronaca

Via Ciranna, una falla all'origine della voragine

Inserito da (admin), mercoledì 1 settembre 2004 00:00:00

Una falla lungo la rete dell'acquedotto avrebbe portato l'acqua tracimante del serbatoio comunale, situato tra via Abbro e via Atenolfi, sotto le fondamenta di Palazzo Porcelli. È questa una delle cause della voragine apertasi in via Ciranna. La scoperta sarebbe arrivata dall'esito dei primi sopralluoghi, eseguiti tra la notte di sabato e la giornata di domenica. A confermare la notizia, trapelata sotto forma di indiscrezioni fin dalle prime ore, è Bruno Bisogno, capo operaio dell'Ufficio Acquedotto del Comune. Bisogno ha spiegato che la squadra dei tecnici dell'Acquedotto ha lavorato due giorni e due notti senza sosta per riparare la falla e fermare, così, il fiumiciattolo sotterraneo. «Ora la falla - dice - è stata riparata. L'intervento degli operai comunali è stato portato a termine in tempo da record. È stata eliminata, così, una delle cause». Il lavoro ed i rischi, però, non sarebbero finiti. Da anni, come ha precisato il dirigente dell'Ufficio Tecnico, ing. Luca Caselli, l'area sarebbe interessata da fenomeni di cedimenti. Un lasso di tempo troppo ampio per far ricadere tutta la responsabilità sulla rete fognaria, su quella dell'acquedotto comunale e, più in generale, sul sistema delle tubature. Per questo motivo l'ingegnere capo del Comune ha previsto una serie di sondaggi per verificare le condizioni idrogeologiche della zona. E non basta. In attesa di chiarire con maggiore certezza il perché della presenza di acqua nel sottosuolo, i tecnici del Comune stanno già lavorando per individuare la soluzione più affidabile per garantire la stabilità e la messa in sicurezza dell'edificio. Tra le ipotesi ci sarebbe l'utilizzo di pali di cemento da conficcare nel terreno. Intanto, un'ala intera del palazzo resta vuota e le 6 famiglie evacuate non potrebbero fare ritorno a casa prima di una decina di giorni. In queste ore, ai timori ed alle polemiche si aggiunge un nuovo problema, quello della sicurezza. Assicurata una ronda notturna per i primi giorni, ora ci sarebbe il rischio di lasciare gli appartamenti incustoditi. «Non siamo certo tranquilli. Gli appartamenti restano incustoditi e, per di più, c'è un via vai di gente», dicono i condomini. L'unica rassicurazione sarebbe rappresentata dalla presenza degli altri condomini che occupano la scala agibile del palazzo e che sono rimasti, ad eccezione di alcuni che hanno preferito a scopo precauzionale trasferirsi a casa di parenti o amici.

Fonte: Il Portico

rank: 10155107

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno