Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, nuova chiusura
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 10 aprile 2003 00:00:00
Nella mattinata di ieri, alle ore 9, il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, e gli assessori comunali alla Manutenzione ordinaria, il "forzista" Giuseppe Gigantino, ed ai Servizi alla Persona, Pasquale Santoriello (Alleanza Nazionale), hanno inaugurato la nuova sede dell'Associazione Bersaglieri, presso il Centro sociale di viale Crispi. Lo spazio assegnato al sodalizio è stato predisposto attraverso un intervento realizzato in economia, curato dall'Ufficio Manutenzione del Comune metelliano, con la realizzazione degli impianti elettrici a norma di legge, la posa in opera dei pavimenti e la creazione di un disimpegno. Ma la mattinata di ieri è stata anche l'occasione per una comunicazione alla cittadinanza fatta dall'assessorato alla Manutenzione ordinaria, guidato da Giuseppe Gigantino. L'assessore ha reso noto che, a partire da domani e per circa 10 giorni, il primo tratto di via Filangieri, compreso tra via Gigantino e l'abitato di Passiano, resterà chiuso per la rimozione dei cubetti ed il conseguente rifacimento del manto stradale. L'accesso a via Gigantino sarà accessibile alle automobili. Il Comando di Polizia Municipale ha predisposto e collocato un'apposita segnaletica sul posto per la viabilità alternativa. Dall'incrocio con via Gigantino gli automobilisti percorreranno via Santa Maria del Rovo e, attraversando il rione Gescal, eviteranno il tratto interessato dai lavori.
Fonte: Il Portico
rank: 10316108
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...