Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, piano traffico sott'accusa
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 aprile 2003 00:00:00
Non piace la nuova disciplina della circolazione che dal 27 marzo ha istituito nuovi sensi unici per la frazione di Passiano e per via Filangieri. Pronta una petizione, che ha raccolto le firme di commercianti e residenti. Sotto accusa il giro largo che gli automobilisti devono fare per raggiungere le proprie abitazioni ed il minor flusso di clienti, registrato dagli esercenti della zona in seguito all'applicazione dei nuovi sensi di marcia. Ieri, intanto, il nuovo dispositivo non ha retto alla prima prova seria, legata al tradizionale mercato del mercoledì nel rione Santa Maria del Rovo. Negli orari critici, in concomitanza con l'entrata e l'uscita dalle scuole, è stato il caos. Una coda lunga di auto dall'incrocio di via Gramsci fino al distributore di benzina di Passiano. Macchine ferme ed automobilisti imbestialiti, pronti ad imprecare contro tutto e tutti. «Chiediamo - afferma Luigi Santoriello - che venga ripristinata la vecchia circolazione. Non è certo questo il modo di risolvere l'intralcio al traffico causato dalla sosta delle auto lungo il marciapiede di via Filangieri». Sarebbe stato opportuno, a detta dei residenti, garantire una presenza assidua dei Vigili Urbani per evitare il dramma ingorgo. «La strada è larga - continuano - e consente il passaggio di auto ed autobus in entrambi i sensi di marcia. Oltretutto, si dovrebbe demolire la palazzina che restringe la carreggiata all'incrocio con via Talamo». Problemi anche per l'incrocio con via Gramsci. «Nelle ore di punta - lamenta Anna Rispoli - è un vero caos. Questo è un doppio incrocio, che diventa un nodo inestricabile per chi deve percorrere via Filangieri, in direzione Passiano, via Martelli Castaldi, via Gramsci e via Filangieri, in direzione centro, dove ci sono l'Istituto Magistrale, la scuola materna e la parrocchia. Non ne parliamo, poi, per chi deve entrare nel rione delle palazzine popolari». Da tempo protestano anche i residenti di via Arturo Adinolfi, a Passiano. «Per arrivare alle nostre abitazioni - sbotta Anna Senatore - dobbiamo fare un giro enorme, tra le viuzze che passano per la chiesa o per la Circoscrizione». Un pericolo, infine, è rappresentato anche dalle transenne mobili, poste per indicare i sensi di marcia, che hanno già provocato alcuni incidenti. Non manca, però, chi è soddisfatto del nuovo dispositivo. Pareri favorevoli, infatti, sono stati espressi da parte di alcuni residenti, per il più agevole accesso alle proprie abitazioni, non più ostacolato dalle auto in sosta.
Fonte: Il Portico
rank: 10746103
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...