Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, rogo al circolo anziani
Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2005 00:00:00
Una bombola di gas a pochi metri dalla baracca distrutta dalle fiamme ha gettato nel panico, lunedì mattina, i residenti di via Filangieri. Il rogo si è sviluppato all'interno della baracca da anni utilizzata dagli anziani come ritrovo, per giocare a carte ed a bocce. L'allarme è scattato intorno alle 11, quando alcuni passanti hanno notato del fumo che proveniva dall'area alle spalle della piccola chiesetta del rione. L'intervento dei Vigili del Fuoco di Salerno è stato tempestivo, ma al loro arrivo le fiamme avevano già avvolto la baracca di lamiere e distrutto tavolini e scrivanie in legno che erano all'interno. Le operazioni di spegnimento sono state molto difficoltose, vista anche la presenza di una bombola di gas nelle strette vicinanze dei focolai, con il conseguente rischio di un'esplosione. La squadra dei "caschi rossi", diretta dal comandante Mannina, è stata impegnata fino alle 12. La costruzione è stata completamente distrutta dal rogo. «Non riusciamo a capire - dicono gli anziani - cosa possa essere accaduto. Il rogo è divampato in pieno giorno, pertanto non crediamo che sia di origine dolosa. Eppure, all'interno della baracca non c'era nulla che potesse provocare il rogo». Al di là dei danni materiali, l'incendio rischia di portarsi dietro strascichi ben più pesanti. «Insieme al campetto di bocce - sbottano gli anziani - quella baracca era tutto ciò che avevamo. In inverno ci riparavamo dal freddo per trascorrere delle ore in compagnia, dilettandoci nel gioco delle carte». Secondo il verbale stilato dai Vigili del Fuoco, non è stato possibile individuare la causa dell'incendio. Dai primi accertamenti non sarebbero saltati fuori elementi che possano far ipotizzare una matrice dolosa: nessun materiale ed oggetto sospetto sarebbe stato ritrovato nella zona circostante. Non è escluso che a provocare le fiamme sia stato un mozzicone di sigaretta, lanciato da qualche passante. Solo qualche giorno prima il precedente in via XXV Luglio, alla corderia di "Giovanni Sorrentino e Figli".
Fonte: Il Portico
rank: 10076101
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...