Ultimo aggiornamento 46 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Ido Longo, pericolo amianto

Cronaca

Via Ido Longo, pericolo amianto

Inserito da (admin), martedì 21 ottobre 2003 00:00:00

L'amianto, presente in edifici pubblici e privati, torna a far discutere la classe politica metelliana. Intanto, 40 famiglie vivono ancora nell'incubo di contaminazioni. Vita grama, dunque, per gli occupanti dei prefabbricati leggeri di via Ido Longo. Oltre a dover sopportare i disagi tipici di un alloggio improprio, devono fare i conti anche con i pericoli derivanti dal materiale utilizzato per la loro costruzione. Alcune parti, ed in particolare i tetti, sono in amianto, materiale pericoloso, che, se sfibrato, tende a diffondersi nell'aria e contaminare l'ambiente di particelle particolarmente cancerogene. I prefabbricati leggeri di via Ido Longo furono esclusi dal piano di bonifica, cominciato e portato a termine lo scorso anno, che prevedeva l'eliminazione dagli edifici pubblici del pericoloso materiale, con un impegno di spesa di circa 750mila euro. Sul sito, infatti, era previsto l'insediamento di 88 alloggi di edilizia economica e popolare. Ma quelli di via Ido Longo non sono gli unici edifici a ritrovarsi con questo problema. Le 20 autodenunce, giunte agli sportelli dell'Asl Salerno 1 di via Guerritore, sulla presenza di amianto nella struttura di stabili privati giacciono ancora inevase sul tavolo del responsabile dell'Ufficio Legale del Comune. L'iter tecnico-burocratico risulta in questo modo bloccato. «Poiché i tempi di attuazione del piano di costruzione degli alloggi popolari - afferma Enzo Passa, consigliere di "Patto per Cava" - si sono dilatati e perché i fondi regionali per la bonifica dell'amianto sono finiti, non sarebbe il caso che il sindaco trovasse altre fonti di finanziamento per eliminare anche dai 40 alloggi impropri di via Ido Longo il pericoloso materiale o comunque - e sarebbe la soluzione migliore - perché non si dà un alloggio adeguato ai 40 baraccati?». Una soluzione che trova risposte certe proprio nelle ultime ore. «Entro l'anno - dichiara Pasquale Santoriello, assessore alla Casa - questo problema sarà risolto. Gli alloggi impropri di via Ido Longo saranno demoliti per far posto a 44 alloggi Iacp. Quindi, non è il caso che siano oggetto di interventi costosi e, a questo punto, inutili. Per i 20 edifici privati, so che il sindaco ha dato mandato all'Ufficio Tecnico di avviare le pratiche. Non so dare una spiegazione del ritardo, ammesso che ci sia, visto che non è di competenza del mio assessorato». Se, stando a quanto dichiarato dall'assessore Pasquale Santoriello, il problema amianto nei prefabbricati leggeri va verso una soluzione definitiva, resta ancora un mistero la sorte delle 20 autodenunce presentate dagli amministratori di condomini privati.

Fonte: Il Portico

rank: 10756108

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...