Tu sei qui: Cronaca"Via le auto dal Corso"
Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2005 00:00:00
Centro storico chiuso definitivamente al traffico, soprattutto ai mezzi pesanti che riforniscono i negozi. Lo auspicano gli stessi vertici delle associazioni dei commercianti. A far ritornare d'attualità un problema che si trascina da sempre, l'ultimazione della pavimentazione del terzo lotto, da Piazza Duomo al Viale Garibaldi. Entro il periodo natalizio scompariranno le ultime strisce d'asfalto e le mattonelle celestine da sotto i portici, ma non ancora gli automezzi, soprattutto quelli pesanti, che ogni giorno riforniscono i negozi del centro. È ancora in vigore, infatti, la Ztl (zona a traffico limitato), che consente non solo il passaggio dei residenti, ma anche il carico e scarico delle merci dalle 8 alle 11 e dalle 15 alle 18, tranne la domenica. Basta passeggiare lungo il Borgo per notare i danni alla nuova pavimentazione: macchie di olio, mattonelle saltate, altre completamente rotte e sostituite con rappezzi d'asfalto. Nei mesi scorsi si è dovuto addirittura rifare parte della pavimentazione da poco terminata del secondo lotto, da Piazzetta Di Mauro a via Osvaldo Galione, che era completamente saltata. Oltretutto, non mancano più neppure i parcheggi, dopo che è stato inaugurato anche quello del nuovo tratto di trincerone. Ora serve solo la volontà politica di far diventare il Corso un vero attrattore turistico ed economico per la città.
Fonte: Il Portico
rank: 10274103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...