Tu sei qui: CronacaVia libera al Parco dello sport
Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2005 00:00:00
La Regione Campania, su proposta del vice-presidente Antonio Valiante, ha stanziato un contributo di 380mila euro per la costruzione del Parco dello sport sull'area dell'ex velodromo. Il progetto prevede la realizzazione di una grande area attrezzata, con palestre, campi da tennis e da mini-calcio. Finalmente una destinazione per quest'area, rimasta abbandonata per molti anni. Negli ultimi tempi era diventato uno sversatoio a cielo aperto ed un ricettacolo per immondizia ed altro materiale. La scarsa manutenzione e la crescita di erbacce costituivano un habitat ideale per i ratti, che scendevano fino alla strada sottostante. Per evitare il prolificarsi dei roditori, a fine estate furono appiccati da ignoti due incendi, che indussero la Protezione Civile a bonificare l'intera area. Il sindaco Messina, aderendo alla richiesta della Protezione Civile, autorizzò i lavori che prevedevano la sistemazione di tutta la vasta area, nel frattempo diventata anche un bivacco per tossici. Ora, con questi fondi ottenuti dalla Regione Campania, si volta finalmente pagina. Su questa area, ove doveva sorgere un velodromo, sarà edificato un importante centro sportivo. «Siamo particolarmente soddisfatti - sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici, Carmine Salsano - per l'arrivo di questo finanziamento. A tal proposito, voglio ringraziare il vice-presidente della Giunta regionale, Antonio Valiante, che si è adoperato per destinare i fondi alla nostra città. Ieri mattina ho informato del finanziamento pure il sindaco Messina. Tutto ciò vuol anche significare che la nostra Amministrazione, checché se ne dica, opera nell'interesse della città». Il progetto è stato redatto dai tecnici del V Settore, diretto dall'ing. Luca Caselli. «Il Parco dello sport - conclude l'assessore Salsano - sarà utilizzato dagli alunni del locale Liceo Scientifico, che insieme al Comune si è adoperato affinché quest'opera potesse decollare nel più breve tempo possibile».
Comunicato DS
Sull'argomento ecco una nota inviataci da Marco Ascoli, segretario dei DS di Cava de'Tirreni: «Siamo contenti che la Giunta Regionale abbia ancora una volta mostrato la sua grande attenzione verso il nostro territorio ed abbia destinato fondi per il Parco dello Sport. La Giunta Regionale non è nuova ad iniziative di questo tipo e siamo contenti che tutta la città se ne giovi. Cosa diversa è il Governo centrale, peraltro così vicino all'attuale amministrazione. Il Governo Berlusconi non ha fatto nulla per questa città, a differenza del Governo Bassolino».
Fonte: Il Portico
rank: 10195102
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...