Tu sei qui: CronacaVia Sala invasa da grossi ratti
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 17 ottobre 2001 00:00:00
Via Sala invasa da grossi ratti. Gli audaci roditori si sono spinti fino agli ultimi piani degli stabili, seminando il panico fra le signore, costringendole a tapparsi in casa ed a disseminare gli appartamenti di trappole con la speranza di debellare l'intrusione. Tana di riposo e di proliferazione degli animali è la zona sottostante via Sala, principalmente là dove sarebbe dovuto sorgere il secondo lotto del trincerone, e tutta la zona adiacente le ferrovie dello Stato. Bloccati da anni i lavori, l'area è stata invasa da ogni sorta di erbacce ed arbusti e destinata a discarica abusiva di ogni genere di rifiuti. I residenti di via Sala, coalizzatisi, hanno presentato un esposto all'ufficiale sanitario Giovanni Baldi, con la richiesta urgente di ordinare un diserbamento e la conseguente derattizzazione dell'intera zona. Ma fino ad oggi nessuna ordinanza o provvedimento è stato adottato dall'Ufficio Igiene, né comunicazione è giunta all'Ufficio Tecnico del Comune. I residenti, per il momento, stanno tamponando l'emergenza con prodotti chimici o adottando gatti da tenere in casa.
Gli esposti
Inutili proteste ed esposti. "Rimasti tutti senza risposta - denuncia Paola Di Nunno, residente in via Sala - anche se l'allarme ratti si sta diffondendo per tutta la città". Il problema, infatti, non è solo del rione Sala, ma riguarda anche le vie del centro storico, adiacente proprio al trincerone abbandonato. Soprattutto di sera, sono stati visti passeggiare allegramente grossi topi. «È davvero incredibile vedere frotte di topi passeggiare incuranti di tutto per il centro storico - protesta Elena Violante - Non è solo la vicinanza al trincerone. I ratti proliferano da noi anche per il cattivo stato delle fognature e per la vicinanza con il vallone delle ferrovie». Casi analoghi sono stati segnalati anche nei quartieri popolosi di San Vito e di Santa Maria del Rovo (nella foto in basso). Urge l'autorità del pifferaio Messina per risolvere il disagio.
Fonte: Il Portico
rank: 10839104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...