Ultimo aggiornamento 48 secondi fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Sorrentino, rivolta anti-movida

Cronaca

Via Sorrentino, rivolta anti-movida

Inserito da (admin), giovedì 19 novembre 2009 00:00:00

È di nuovo attacco alla movida. «Adesso basta, vivere in questo rione è diventato un incubo, di notte il pavimento ci trema sotto i piedi per l’impianto acustico del locale sottostante. In strada ragazzi ubriachi si azzuffano tra di loro ed alzano la voce senza alcuna remora. Auto e motorini sfrecciano a tutta velocità con clacson impazziti»: sul piede di guerra, questa volta, i residenti di via Sorrentino, una delle traverse principali di Corso Umberto I, in cui la movida straripa con schiamazzi vari e musica ad alto volume, talvolta fino all'alba.

Gli abitanti del posto sono davvero esausti ed esigono il rispetto del loro domicilio e della loro vita domestica. Pertanto, hanno deciso di fare fronte comune con i residenti del Borgo Scacciaventi, da sempre "in rotta" con i gestori dei locali e gli avventori della notte. Sono pronti ad unirsi in una sottoscrizione, per poi procedere con una denuncia in piena regola.

Giuseppe Salsano
, presidente dell’Associazione "Ordine e Quiete", da sempre attento a queste problematiche, ha già provveduto a raccogliere le firme di tutti gli interessati. «Appena pronti, presenteremo la denuncia al sindaco Luigi Gravagnuolo - annuncia Salsano - Chiederemo una nuova ordinanza ad hoc per i locali e, soprattutto, che vengano rispettate le regole. Sappiamo che ci sono problemi più seri, ma questo non toglie che i residenti vanno tutelati».

I cittadini, dunque, si dicono insoddisfatti della politica anti-movida adottata finora e chiedono che si corra ai ripari. Sembra, infatti, che la vigente ordinanza anti-schiamazzi emanata dal sindaco Gravagnuolo la scorsa estate non abbia dato risultati convincenti. «Bisogna trovare soluzioni durature - lamenta qualcuno - non "provvedimenti spot" contro quella che, ormai, è un'emergenza continua».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Via Sorrentino (foto di Obla) Via Sorrentino (foto di Obla)

rank: 10945106

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...